Attualità

Torchiara Story Festival: evento al via l’8 ottobre

Tutto pronto per il Torchiara Story Festival Il salotto delle storie nel cuore del Cilento, presso il palazzo De Conciliis

Luisa Monaco

30 Settembre 2022

Palazzo Baronale De Conciliis

Tutto pronto per l’ottava edizione di Torchiara Story Festival. Ad organizzare l’evento la Fondazione Matteo e Claudina de Stefano che, da oltre quarant’anni, opera sul territorio. L’appuntamento è presso il Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara, dove arte e letteratura si incontreranno per dare vita a un intenso viaggio nel tempo, tra memoria e attualità, in dialogo con ospiti d’eccezione.

Torchiara Story Festival: l’iniziativa

Torchiara Story Festival è in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre. Una due giorni che esordirà in apertura, alle 18, con il trentennale di Oplepo. Si tratta del movimento di letteratura potenziale che, ogni anno, ripropone racconti, invenzioni e acrobazie letterarie.

L’omaggio alla donna

Tema conduttore della nuova stagione del Salotto delle Storie Torchiara Story Festival sarà un omaggio alla donna. In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, inoltre, si ripercorreranno i suoi ritratti femminili, confrontandoli con le donne ”luride, agitate e criminali“ che il sistema, tra il 1850 e il 1950, allontanò dalla società, rinchiudendole in manicomio.

Storie di donne reali e immaginare, negli approfondimenti di Candida Carrino, direttore Archivio Storico di Napoli e Natascia Festa, arricchiti dalle letture di brani interpretati dell’attore Pier Luigi Iorio.

Il Torchiara Story Festival non finisce qui. L’universo femminile sarà in mostra attraverso le immagini fotografiche di Ornella Foglia e l’installazione di busti femminili in ferro realizzati dall’artista Antonella Romano. I

l titolo scelto, Donne combattenti, nasce dal desiderio delle autrici di raffigurare “la donna che lotta contro le avversità della vita”, armata di tutte le sue contraddizioni e fragilità. Ad arricchire il percorso le conversazioni in materia, a cura di Renata Caragliano, critico d’arte de La Repubblica.

Durante la seconda giornata, si racconterà l’esperienza teatrale nel progetto dello spazio comunale Piazza Forcella.

La narrazione sarà supportata dalla proiezione di alcuni frammenti estratti dal docu-film realizzato e le riflessioni di Marina Rippa, con Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. Entrambe le serate termineranno con la degustazione di vini locali e tipicità cilentane. L’ingresso al Torchiara Story Festival è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home