Attualità

Futani, tutto pronto per Balconica. Ecco gli appuntamenti in programma

Futani, tutto pronto per balconica. La manifestazione ritorna il 1° ottobre dopo due anni di stop. Saranno tantissimi gli artisti

Carmine Infante

30 Settembre 2022

Artisti balconi Balconica Futani

Torna a Futani, dopo due anni di stop l’evento Balconica. La manifestazione mette al centro i balconi delle case del paese per costruirvi sotto, sopra e intorno momenti di condivisione dello spazio e del tempo, tra artisti di strada, poeti, musicisti e attori.

Balconica, appuntamento a Futani il 1° ottobre dalle 17

Appuntamento il 1° ottobre dalle ore 17:00 quando, i balconi del paese, diventeranno palco per ospitare 53 artisti che si esibiranno per il pubblico in strada.

Novità di quest’anno, però, saranno i laboratori che coinvolgeranno tutti. Dalle 17 alle 19, infatti, ci saranno corsi per imparare a manipolare l’argilla, prototipazione con penne 3D e un laboratorio di poesia con Fran Allen Zimmerman; in più, è prevista la proiezione di un docu- film: «Un fallimento perfettamente riuscito», la proiezione è anticipata da un incontro con l’autore. A conclusione della serata, poi, lo spettacolo «Hai paura dell’indie?» di Max Collini.

L’idea è quella di mostrare la natura più autentica per comunicare e riformulare sia lo spazio pubblico che quello privato, partendo dalla riflessione su temi sociali, economici e politici che ha prodotto la pandemia.

Ecco tutti gli spettacoli in programma

Max Collini, Abate, Dutty Beagle, The Nubivagus, Rosanna Salati, I dolori del giovane Walter, Ianh, Tony Barlotti e i suoi Flauers, Movin’ Beat, Maclango, Jepis, G.R.M.B., Cervello, Faderica, Propaganda. Moio Social Blues Club, Mauro Sacco, Fran Allen Zimmermann, Gian Luca Pellegrini, Effetto Rete, Valentina Fioretto, Progetto Nichel.

Il Festival Balconica, nasce nel 2014. Negli anni è cresciuto e si propone con una nuova identità, più forte e in sinergia tra menti e generazioni diverse presentando un programma di varietà e qualità in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.

Inoltre, Balconica, è completamente plastic free. Tutti i materiali utilizzati sono 100% compostabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home