Attualità

A Futani torna il Festival Balconica

Dopo due anni dall'emergenza Covid, il 1° ottobre torna a Futani il Festival Balconica. La manifestazione che mette al centro l'arte

Roberta Foccillo

7 Settembre 2022

Festival Balconica Futani

Dopo due anni di stop torna a Futani Balconica. La manifestazione mette al centro i balconi delle case del paese per costruirvi sotto, intorno e sopra momenti di condivisione dello spazio e del tempo, tra artisti e poeti, abitanti e curiosi, musicisti e attori.

Balconica, il festival che porta la musica, il teatro e la danza sui balconi. Appuntamento il 1° ottobre a Futani

L’appuntamento è fissato per per il 1° ottobre dalle ore 17:00. Futani si animerà con musica, teatro, poesia, danza e installazioni che entreranno nelle case del piccolo centro.

L’idea è quella di mostrare la natura più autentica per comunicare e riformulare sia lo spazio pubblico che quello privato, partendo dalla riflessione su temi sociali, economici e politici che ha prodotto la pandemia.

L’associazione Balconica anche quest’anno si propone come fonte d’ascolto per sensibilizzare alla cultura e all’arte”– fanno sapere dall’organizzazione.

Il Festival Balconica, nasce nel 2014. Negli anni è cresciuto e si propone con una nuova identità, più forte e in sinergia tra menti e generazioni diverse presentando un programma di varietà e qualità in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.

Gli artisti che hanno partecipato nelle edizioni precedenti

Il paese si presenterà come un teatro a cielo aperto, i balconi saranno animati da circa 20 artisti che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa. Nel corso delle edizioni, il festival ha ospitato artisti provenienti da tutta Italia come MCC S Punk, Lirico, Alessandro Fiori, Ottone Pesante, Progetto Nichel, In The Loop e Yosh Whale.

Inoltre, Balconica, è completamente plastic free. Tutti i materiali utilizzati sono 100% compostabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home