• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scompare l’ambulanza rianimativa ad Agropoli. Assistenza a rischio

Costi eccessivi, l'ambulanza rianimativa di Agropoli soppressa. A rischio l'assistenza sanitaria nel Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Settembre 2022
Condividi
Ambulanza rianimativa

Duro colpo per la sanità in Provincia di Salerno ed in particolare nel Cilento. Dal prossimo primo ottobre l’ambulanza rianimativa della Croce Gialla, di stanza presso l’ex ospedale di Agropoli, cesserà il suo servizio.

Soppressa l’ambulanza rianimativa ad Agropoli: il caso

Insomma l’emergenza ad Agropoli verrà garantita unicamente da due ambulanze con autista ed infermiere a bordo. Un provvedimento comunicato nei giorni scorsi al personale del 118 da parte dell’Asl Salerno che sarebbe motivato dagli eccessivi costi. Al contempo termineranno l’attività anche i medici in pensione, tornati in servizio sulle ambulanze vista l’assenza di personale.

L’importanza del servizio

L’ambulanza rianimativa di Agropoli era fondamentale per il vasto territorio dell’alto Cilento. A bordo, infatti, era presente una equipe con medico rianimatore. Una figura essenziale in caso di soccorsi per casi gravi.

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

La scelta di far cessare il servizio risulta contestata dagli stessi operatori che temono di trovarsi inermi di fronte alle emergenza più gravi. Inoltre in caso di necessità si rischierebbe di dover far arrivare un’ambulanza da Vallo della Lucania. Ciò in un contesto quale l’emergenza – urgenza, in cui la tempistica è fondamentale.

Ma questo non è l’unico problema: una sola ambulanza rischierebbe di dover coprire un vasto territorio e di non poter rispondere a tutte le emergenze.

Il silenzio della politica

Del caso è stato informato nei giorni scorsi anche Roberto Mutalipassi, sindaco di Agropoli, il quale però non sembra aver dato seguito alle sollecitazioni degli operatori sanitari di contestare il provvedimento dell’Azienda Sanitaria. La speranza è che nei prossimi giorni l’Asl provveda ad integrare il servizio con un’altra associazione di pubblica assistenza.

In caso contrario la perdita dell’ambulanza rianimativa per Agropoli e i cittadini del comprensorio sarebbe un duro colpo, quasi quanto la chiusura dell’ospedale.

TAG:Agropoliambulanza rianimativaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.