Cilento

Agropoli, domani (30 settembre) open day vaccinale

Open day vaccinale anti-covid in programma all'ospedale di Agropoli il 30 settembre. Ecco tutte le info utili

Ernesto Rocco

29 Settembre 2022

Ospedale di Agropoli

Tornano gli open day vaccinali ad Agropoli, dedicati a tutti i cittadini del comprensorio. L’appuntamento è fissato per il prossimo 30 settembre, dalle ore 15 alle ore 18. Causa la dismissione del centro vaccinale di via Taverne, dove dovranno prendere il via degli interventi di abbattimento e ricostruzione di una palazzina polifunzionale, l’open day è in programma presso l’ex ospedale di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Ad Agropoli un open day: i dettagli

Sarà possibile sottoporsi a prima e seconda dose con vaccino Pfizer e a terza e quarta dose con vaccino con “Comirnaty Original/Omicron BA.1” di Pfizer, ovvero il vaccino aggiornato alle nuove varianti.

Possono sottoporsi alla quarta dose soltanto alcune categorie di persone, cioè gli over 60, i fragili dai 12 anni in su, gli operatori sanitari, gli operatori e gli ospiti di strutture per anziani e le donne in gravidanza.

I vaccini disponibili in Italia

Nella campagna vaccinale autunnale sono presenti diversi vaccini anti-Covid aggiornati alle nuove varianti. A realizzarli Pfizer-BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax), entrambi efficaci contro Omicron. Spikevax, però, è ancora in attesa di autorizzazione.

Gli studi hanno dimostrato che possono innescare forti risposte immunitarie contro Omicron BA.1 e il ceppo Sars-CoV-2 originale in persone precedentemente vaccinate”, ha spiegato l’Ema. L’Asl Salerno per ora somministrerà soltanto il vaccino Pfizer.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home