Attualità

Agropoli: 5 milioni di euro dal Governo per un centro polifunzionale in via Taverne

Una palazzina di servizi in via Taverne. Il sindaco Coppola: «In una settimana ottenuti finanziamenti per circa 10 milioni di euro»

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2022

Centro Polifunzionale ad Agropoli

Ancora un importante finanziamento per il Comune di Agropoli. L’Ente, guidato dal sindaco Adamo Coppola, è risultato beneficiario di circa 5 milioni di euro da parte del Governo. Si tratta di risorse destinate a progetti di rigenerazione urbana, per comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti.

L’amministrazione comunale nei mesi scorsi aveva deciso di rispondere ad un bando nazionale, candidando il progetto di «Miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, mediante un intervento di rigenerazione urbana, con ristrutturazione edilizia di immobili pubblici in via Taverne».

Nello specifico si procederà all’abbattimento e alla ricostruzione con relativo ampliamento dell’immobile comunale che sorge tra via Taverne e viale Lombardia, oggi sede del centro vaccinale, dell’Agropoli Cilento Servizi e di alcune associazioni locali.

Una volta completati i lavori saranno disponibili nuovi spazi che potranno diventare la casa di associazioni, servizi sociali, culturali, educativi e didattici. Il tutto in un’ottica di completa riqualificazione dell’area, che coinvolgerà anche il parco pubblico Liborio Bonifacio. Per quest’ultimo, già in primavera, partiranno i lavori di sistemazione.

Grazie a questo nuovo finanziamento ottenuto dal Comune di Agropoli, si va a completare il programma di riqualificazione di via Taverne, un’area sottratta al degrado. Qui negli anni sono state realizzate importanti opere pubbliche come il Palazzetto “Andrea Di Concilio”, il cineteatro Eduardo De Filippo, la Fornace e piazza Mediterraneo.

«Ancora un importante finanziamento per la nostra città – commenta il sindaco Adamo Coppola – Grazie a questi fondi del Governo potremo avere una palazzina di servizi in via Taverne, completando quel progetto di riqualificazione dell’area che ha già portato alla realizzazione di altre importanti opere pubbliche».

«La struttura, una volta completata, oltre ad ospitare gli uffici dell’Agropoli Cilento Servizi e le associazioni che già trovano sede nei locali di viale Lombardia, potrà essere la casa di altri enti e sede di servizi, permettendo alla comunità di risparmiare migliaia di euro derivanti dai fitti che oggi siamo costretti a pagare», prosegue il primo cittadino.

«In pochi giorni il nostro comune è stato destinatario di quasi dieci milioni di euro, prima per la riqualificazione del Palazzo Sanfelice e poi la palazzina di Servizi in via Taverne. E’ la dimostrazione – conclude Coppola – del buon funzionamento della macchina amministrativa e del grande lavoro che svolgono i nostri uffici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home