• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prignano Cilento: ecco le regole per i proprietari di cani

A Prignano Cilento un'ordinanza che fissa le regole per i proprietari di cani. Il provvedimento arriva dopo le segnalazioni dei cittadini

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Settembre 2022
Condividi
Cane e padrone

Il Comune di Prignano Cilento fissa le regole per proprietari e detentori dei cani. È quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Michele Chirico. Il primo cittadino ha firmato il provvedimento alla luce delle «recenti segnalazioni e le situazioni di disagio e sporcizia, registratosi nel territorio comunale per la libera circolazione di cani di proprietà».

Prignano Cilento: le regole per i proprietari di cani

Di qui la scelta di fissare delle regole. In particolare i proprietari o possessori di cani dovranno utilizzare il guinzaglio ad una misura non superiore a 1,50 metri durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.

Dovranno portare con sé una museruola da applicare al cane in caso di necessità. Adeguare le recinzioni di pertinenza in modo tale da impedire che l’animale possa scavalcarle o superarle con la testa.

Al fine di garantire il decoro i proprietari di cani dovranno avere con sé strumenti per la raccolta di feci e la pulizia delle deiezioni. Quindi dovranno garantire immediatamente la raccolta delle deiezioni solide, la pulizia dei luoghi e lo smaltimento delle feci. Inoltre bisognerà munirsi di una bottiglietta d’acqua per igienizzare la superficie sporcata da urina e feci di cane.

L’ordinanza del sindaco di Prignano Cilento obbliga anche a provvedere a stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi, per gli animali inseriti nei registri dei cani dichiarati a rischio di elevata aggressività.

E ancora: in caso di sosta di autoveicoli, se c’è un animale all’interno, bisogna lasciare il finestrino in modo tale da garantire ventilazione evitando però che l’animale possa fuoriuscire con la testa.

Infine non bisogna tenere, condurre o lasciare entrare cani e gatti ed altri animali d’affezione nei luoghi destinati all’esercizio del culto, nei cimiteri, macelli, nei laboratori per la produzione e lavorazione degli alimenti, negli spacci, nei depositi di generi alimentari, nei parchi-gioco dei giardini pubblici, negli istituti e scuole di ogni ordine e grado.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caniCilentoprignano cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.