Cilento

Dea di Vallo – Agropoli: «ospedali vengano rafforzati»

Gruppo di minoranza sollecita potenziamento del Dea di Vallo - Agropoli. Proposta mozione al consiglio comunale

Costabile Pio Russomando

22 Settembre 2022

Marcello Ametrano

Ospedale di Vallo della Lucania ridimensionato e fuori dalla rete oncologica, il caso arriva anche in consiglio comunale. Il gruppo di minoranza SiAMO Vallo ha infatti presentato una mozione. Chiesto all’assise di impegnarsi per il Dea di Vallo – Agropoli e per implementare la sua offerta sanitaria.

Dea di Vallo – Agropoli: la mozione del gruppo SiAmo Vallo

«La vigente programmazione regionale sanitaria, ha determinato una organizzazione dei servizi socio sanitari e della rete ospedaliera non sufficientemente corrispondente all’intero territorio, caratterizzato da una specifica e complessa conformazione geografica nonché da un significativo incremento demografico estivo che sollecita fortemente la tenuta del sistema sanitario attuale», scrivono Marcello Ametrano, Giusy Sansone, Lara Giulio e Mario Fariello.

Presso il nosocomio vallese, infatti, «non risultano attuati, in particolare i nuovi posti di degenza di Neurologia, Gastroenterologia e Riabilitazione».

Le richieste

«Il DEA Vallo-Agropoli non può essere considerato dalla Regione Campania in maniera secondaria rispetto ad altri Presidi ospedalieri, le cui comunità nel corso del tempo hanno beneficiato di maggiore attenzione in materia di sanità» si legge nel documento dei consiglieri comunali.

Di qui la proposta che il consiglio comunale si impegni a chiedere alla «Regione Campania e alla ASL di Salerno un impegno concreto, a tutela dei cittadini del comprensorio cilentano, affinché nel più breve tempo possibile i nosocomi delle due città vengano rafforzati in ragione delle loro peculiarità». Di apportare le modifiche all’elenco provvisorio della rete oncologica, redatto dall’ASL SA per aumentare il numero del trattamento delle patologie tumorali, secondo quanto disposto».

Al contempo il gruppo di minoranza chiede venga sollecitata un’audizione in Commissione regionale Sanità, aperta ad un rappresentante dell’Amministrazione Comunale e che si chieda al presidente De Luca e al direttore generale dell’Asl di dare comunque puntuale attuazione alle previsioni dell’atto aziendale per il Dea di Vallo – Agropoli.

Infine di prevedere ulteriori procedure di reclutamento per sopperire alle carenze di organico anche mediante convenzioni con le università. Infine proposta la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sulla situazione dell’ospedale San Luca e del DEA di Vallo-Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home