• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gas russo: «L’Europa non ha alternative»

Entro la fine dell'anno diminuiranno ancora le esportazioni di gas russo con notevoli conseguenze sull'Europa

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 19 Settembre 2022
Condividi
Gas

Se l’Europa vuole il gas deve chiederlo ai russi. Non ci sono alternative. Questo il pensiero di Oleg Aksyutin, numero due di Gazprom, espresso nel corso di una conferenza stampa. Aksyutin, inoltre, ha evidenziato che non è prevista nel breve periodo alcuna fornitura aggiuntiva di gas liquefatto sui mercati mondiali.

InfoCilento - Canale 79

Gas russo: resta emergenza

Dunque nulla di nuovo, anzi una ulteriore diminuzione delle risorse. Le esportazioni di gas naturale russo verso gli stati dell’Unione Europea diminuiranno di ben 50 miliardi di metri cubi soltanto nel 2022, come ha confermato il vicepremier russo Novak.
Per le imprese esportatrici la possibili di evitare le perdite grazie ad un accordo che si spera di concludere a breve con la Cina.

I rischi per l’Europa

Come evidenziato anche dalle agenzie di rating, la questione del gas russo è vitale per l’Europa e una diminuzione delle forniture rischia di determinare una recessione per diversi stati, ad iniziare dall’Italia. La stessa Bce ha previsto tale situazione nel 2023.

Le ultime proiezioni di crescita degli esperti della Bce, ricorda il vicepresidente, ”sono state notevolmente riviste al ribasso, con l’economia dell’area dell’euro destinata a crescere di meno dell’1% l’anno prossimo”.

Le limitazioni nelle esportazioni del gas russo stanno già provocando problemi, a cominciare dal caro energia che sta interessando diversi paesi, su tutti Italia e Germania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.