Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Pasquale Tarallo il premio “In Vino Veritas”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Pasquale Tarallo il premio “In Vino Veritas”

Riconoscimento per Pasquale Tarallo titolare di un noto ristorante sito ad Agnone Cilento.a Napoli l’assegnazione

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 17 Settembre 2022
Condividi

Un riconoscimento per aver “contribuito a diffondere la cura e l’attenzione al territorio e la quotidiana attività di ristorazione identitaria, come testimone del valore culturale espresso sul cibo e in particolare dal vino che il suo impegno conferma componente essenziale dell’identità mediterranea”. Con questa motivazione ha ottenuto il premio In Vino Veritas Pasquale Tarallo, titolare del ristorante Paisà di Agnone Cilento.

Il riconoscimento per Pasquale Tarallo

La manifestazione è stata organizzata dal MAVV Wine Art Museum presieduto da Eugenio Gervasio. Il riconoscimento è stato assegnato a Napoli, nel corso Mediterranean Wine Art Fest.

Il commento

“È la prima volta che ricevo un premio ed è successo in un luogo a cui sono legati tra i più bei ricordi della mia giovinezza – ha spiegato Tarallo – il magnifico complesso Santa Maria Maggiore. La passione che mettiamo nel nostro lavoro, come tante altre, ha bisogno anche di essere conosciuta per quello che è: amore incondizionato per il proprio territorio finalizzato alla sua valorizzazione nella consapevolezza che la vera ricchezza risiede nelle relazioni e nelle connessioni che si creano durante questo percorso”.

Il premio

Il Mediterraneo WINE festival si tiene in questi giorni a Napoli. Ha l’obiettivo di premiare le eccellenze enogastronomiche ed enologiche locali e sottolineare il loro legame con il territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image