Cilento

A Pasquale Tarallo il premio “In Vino Veritas”

Riconoscimento per Pasquale Tarallo titolare di un noto ristorante sito ad Agnone Cilento.a Napoli l’assegnazione

Elena Matarazzo

17 Settembre 2022

Un riconoscimento per aver “contribuito a diffondere la cura e l’attenzione al territorio e la quotidiana attività di ristorazione identitaria, come testimone del valore culturale espresso sul cibo e in particolare dal vino che il suo impegno conferma componente essenziale dell’identità mediterranea”. Con questa motivazione ha ottenuto il premio In Vino Veritas Pasquale Tarallo, titolare del ristorante Paisà di Agnone Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il riconoscimento per Pasquale Tarallo

La manifestazione è stata organizzata dal MAVV Wine Art Museum presieduto da Eugenio Gervasio. Il riconoscimento è stato assegnato a Napoli, nel corso Mediterranean Wine Art Fest.

Il commento

È la prima volta che ricevo un premio ed è successo in un luogo a cui sono legati tra i più bei ricordi della mia giovinezza – ha spiegato Tarallo – il magnifico complesso Santa Maria Maggiore. La passione che mettiamo nel nostro lavoro, come tante altre, ha bisogno anche di essere conosciuta per quello che è: amore incondizionato per il proprio territorio finalizzato alla sua valorizzazione nella consapevolezza che la vera ricchezza risiede nelle relazioni e nelle connessioni che si creano durante questo percorso”.

Il premio

Il Mediterraneo WINE festival si tiene in questi giorni a Napoli. Ha l’obiettivo di premiare le eccellenze enogastronomiche ed enologiche locali e sottolineare il loro legame con il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home