Cilento

Paisà ad Agnone Cilento, la cucina che non tradisce

Tappa irrinunciabile tra i ristoranti del territorio

Bruno Sodano

19 Settembre 2019

Il Cilento è una terra ricca di enogastronomia, biodiversità e tanto buon pescato locale. Dal pesce azzurro alle seppie, dai calamari alle ricciole. Gamberoni ed anche aragoste. Insomma, un posto ricco di bontà. Lungo la costa c’è una piccola frazione, Agnone Cilento, piccolo borgo facente capo a Montecorice. Qui vive il ristorante Paisà, gestito da Pasquale Tarallo, chef in forza del locale. Un ex avvocato che ha deciso di dedicare la sua vita alla sua grande passione, i fornelli. La cucina è quella all’uso, pratica, tradizionale, senza fronzoli. Nei piatti è la materia prima a parlare, a partire dall’olio, che è accuratamente selezionato dallo chef nell’azienda di Pietro Matarazzo. Anche sul sale c’è valutazione, la preferenza è rivolta verso quello di Mothia, preso sulla “Via del Sale”, ovvero il litorale che collega Marsala con Trapani. Pasquale Tarallo trasmette con il suo lavoro la passione per la sua terra, alla quale c’è molto legato. Il menù varia di giorno in giorno, in base al pescato, ma ci sono alcuni cavalli di battaglia sempre disponibili. Fra questi troviamo nell’antipasto i gamberi al limone. Buoni, teneri, saporiti. Un vero piacere per il palato.

I primi sono sempre belli ricchi ed abbondanti. La cottura della pasta è sempre attenta ed il risultato finale risulta sempre ben equilibrato.

Fra i secondi piatti spicca il totano ripieno con patate che non perde un colpo. Una garanzia. Come fine pasto, o chi preferisce come antipasto, non manca la selezione di formaggi con provenienza da Giungano. Buoni anche i dolci che concludono in modo sereno la cena.

Paisà è una tappa irrinunciabile per chi fa visita nella bella costiera cilentana.

Ristorante Paisà

Via Marina Nuova, 72

84060 Agnone Cilento (SA)

Tel +39 329 9121204

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home