• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota in campo per la riduzione dei rifiuti marini

Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini, è questo il progetto a cui ha deciso di aderire anche il Comune di Camerota

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Settembre 2022
Condividi
Rete da pesca rifiuti marini

“Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”, il progetto approvato dalla Regione Campania e al quale ha deciso di prendere parte anche il Comune di Camerota, amministrato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

Corretto smaltimento dei rifiuti marini: il progetto del Comune di Camerota “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”

L’obiettivo del progetto, è la sperimentazione e l’individuazione di una procedura tecnico- organizzativa, volta allo sviluppo di alcune filiere per il trattamento dei rifiuti mari, al fine di favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine.

Un altro importante obiettivo è la promozione delle produzioni locali, attraverso il miglioramento della presentazione e dell’imballaggio dei prodotti della pesca e l’uso di materiali compatibili per la tutela dell’ambiente marino.

Il Comune, in quest’ottica, si impegna a mettere a disposizione delle informazioni concernenti l’organizzazione della raccolta; lo smaltimento dei rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività di pesca professionale.

Le finalità del progetto

Inoltre, l’Ente, beneficerà di pratiche relative alla gestione dei rifiuti marini come il recupero di materiale galleggiante, in prossimità di spiagge e aree turistiche, la stima dello stato di inquinamento delle acque dell’intero territorio campano e la definizione di una nuova procedura tecnico- organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di alcune filiere dei rifiuti marini.

Organizzate anche campagne dedicate volte all’educazione e alla sensibilizzazione sull’entità dei rifiuti marini, attraverso la divulgazione dei risultati del progetto per aumentare la consapevolezza della comunità locale sulle pratiche di prevenzione alla produzione di rifiuti.

s
TAG:camerotaCilentomario salvatore scarpitta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.