• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comprare Bitcoin: come, dove e perché

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2022
Condividi

Il Bitcoin è una criptovaluta, anzi la più conosciuta, diffusa e discussa delle criptovalute. Si tratta di un sofisticato sistema di pagamento internazionale, basato sulla blockchain, quindi su una rete decentrata, autonoma e molto sicura.

Cos’è Bitcoin?

Bitcoin è stato creato nel 2009 da un anonimo sviluppatore noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, di lui si sa molto poco, ad esempio che probabilmente è Giapponese. Nakamoto sviluppò la sua idea che aveva presentato nell’anno precedente, suscitando notevole interesse, anche se inizialmente solo tra gli altri sviluppatori e pochi addetti ai lavori.

L’idea di una nuova valuta, era potenzialmente dirompente, così come le potenzialità della rete che l’avrebbe gestita, con un’architettura del tutto nuova, basata sulla condivisione paritaria d’informazioni e infrastrutture.

Oggi accanto a Bitcoin sono nate tantissime criptovalute, alcune con alle spalle progetti molto interessanti e solidi, altre destinate a sparire in poco tempo.

Bitcoin resta però, nonostante l’elevata volatilità, la valuta matematica più preziosa e per questo vi si guarda con grande interesse. Numerosi sono gli investitori o i semplici curiosi che desiderano acquistare Bitcoin o almeno delle frazioni di questa valuta, dette Satoshi in onore del loro inventore.

Molti criticano Bitcoin e in generale le criptovalute, ma queste vedono un crescente riconoscimento e apprezzamento generale, ma come si possono acquistare Bitcoin in modo sicuro, come conservarli e perché ha ancora senso guardare con interesse a questa valute?

Come e perché acquistare Bitcoin oggi

Su consigli di comprarebitcoin.com, vediamo più a fondo se a oggi conviene ancora acquistare queste criptovalute.

Il Bitcoin ha raggiunto picchi di valore che hanno permesso a chi ha creduto da subito al progetto o semplicemente s’è buttato fidandosi e rischiano un po’, di avere belle soddisfazioni e in alcuni casi di diventare ricco.

Forse difficilmente si vedrà nel futuro quello che è capitato in passato con il Bitcoin, ma senza dubbio, questa come altre valute, anche tradizionali, può rappresentare un buon modo per investire o se si preferisce per speculare, insomma per cercare di far fruttare il proprio denaro e possibilmente in modo rapido.

Oggi, visto il crescente successo delle criptovalute, acquistarle è molto più facile che in passato, anche se spesso decisamente meno anonimo. La gran parte delle piattaforme di exchange di criptovalute, tra le più serie e sicure chiedono una registrazione e comunque accettano carte di credito e altri sistemi che permettono di risalire con una certa facilità a chi acquista.

Le criptovalute sono viste con crescente interesse da sempre più persone, non sono più un fenomeno di nicchia, quindi è normale che ad esempio le piattaforme di trading le offrano accanto a valute tradizionali, azioni ed altri asset. Bitcoin è poi sempre più spesso accettato in casino online e altre piattaforme, anche di e-commerce. Sta lentamente e progressivamente diventando una valuta per tutti.

Come conservare i propri Bitcoin

A differenza di quanto avviene con i soldi che potremo definire classici, che si possono, ad esempio conservare su un conto bancario, le criptovalute non si appoggino a strutture o organizzazioni centralizzate come una banca.

Per conservare i propri Bitcoin bisogna dotarsi di un portafoglio personale o wallet, che può essere software o hardware. Ci sono numerosi programmi per computer e app per smartphone che permettono di conservare e trasferire Bitcoin, la cosa fondamentale sarà ricordarsi le proprie chiavi di accesso. Se perdiamo le chiavi, perdiamo il denaro.

Ha senso oggi investire in Bitcoin

C’è chi pensa che la bolla dei Bitcoin e più in generale delle criptovalute sia già esplosa o che comunque lo farà molto presto.

Ormai il fatto che chi ha investito 10 o più anni fa in Bitcoin abbia fatto un ottimo affare è storia, ma è possibile avere ancora buone soddisfazioni da un asset che ormai non è più qualcosa di nicchia, ma sempre più destinato alle masse, fatte in gran parte di persone curiose, ma poco informate?

In un’ottica di diversificazione dei propri investimenti ha sicuramente senso investire, magari delle cifre contenute in Bitcoin, così come in Ethereum o altri progetti storici, ma anche in nuove e promettenti valute o in altri asset digitali basati su blockchain, come i sempre più popolari NFT.

L’importante sarà sempre informarsi a dovere, non farsi sedurre da promesse di facili guadagni, guardare al progetto, per cercarne di veramente soliti e come detto diversificare a dovere.

Fonte: comprarebitcoin.co

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.