• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caro energia, CISL salernitana: «Ecco le nostre proposte»

Il problema del caro energia si sta facendo sempre più pressante. Ecco le proposte della CISL Salernitana

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 3 Settembre 2022
Condividi
Gerardo Ceres


Il caro energia rappresenta un problema che gli italiani stanno affrontando. La situazione è destinata a peggiorare nei prossimi mesi e alla politica si chiedono soluzioni.

Caro energia. Il commento della CISL

Sul caso è intervenuta anche la CISL salernitana che sottolinea come “La realtà economica rischia di compromettersi drammaticamente a causa dell’incremento dei costi energetici che si sono abbattuti in questi mesi sulle aziende e con ulteriori, certi, incrementi futuri”.

In merito al caro energia il segretario generale del sindacato, Gerardo Ceres, è chiaro sulle proposte della CISL. “Noi – dice – sosteniamo la necessità che il nuovo Governo, deve prevedere, tra le tante misure, un piano di aiuti straordinario per alleggerire il peso delle bollette delle famiglie. Al contempo un piano di cassa integrazione straordinaria per tutte quelle attività produttive e commerciali non in grado di poter più sostenere i costi energetici. Così si evita di mettere a rischio la stessa sopravvivenza delle aziende”.

Per la Cisl salernitana, per affrontare il caro energia, sono necessari maggiori controlli sulle dinamiche speculative, un tetto al costo europeo del gas, lo sganciamento del costo dell’energia rinnovabile da quello del gas. Allo stesso modo bisogna accelerare gli investimenti in infrastrutture. Tra queste i rigassificatori di Ravenna, Piombini e Gioia Tauro.

“Il grido di allarme che da più parti viene lanciato deve tradursi nella disponibilità delle parti sociali e della politica all’apertura di una fase di collaborazione”. Ciò  “per arginare una crisi dai risvolti pericolosi per la coesione sociale”.

La Cisl questa disponibilità, pure a livello provinciale, non solo la conferma per sé, ma la sollecita anche da parte degli altri soggetti, ha detto Ceres.

Il rischio speculazioni

Ma il sindacalista evidenzia anche altre questioni: “A fronte di produzioni agricole sottopagate agli agricoltori, il mercato attesta aumenti triplicati dell’ortofrutta dai campi alla tavola dei consumatori. È evidente che quello del caro energia  diventa un alibi per gli speculatori lungo la filiera. Con un incremento dei prezzi medi dell’8,6% registrato dall’Istat nel mese di luglio si pone il problema della pericolosa erosione dei salari e delle pensioni”.

E, sul problema del caro energia, conclude: “Noi, come Cisl Salerno, siamo pronti a fare la nostra parte”.

s
TAG:Caro energiacisl
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.