Attualità

Direttore cineteatro di Agropoli: si riunisce la commissione

Integrato l'elenco dei candidati a direttore del cineteatro di Agropoli. In sette erano stati inizialmente esclusi

Ernesto Rocco

2 Settembre 2022

Municipio di Agropoli

È stata convocata per questa mattina la commissione giudicatrice chiamata a individuare il nuovo direttore artistico del cineteatro Edoardo De Filippo di Agropoli. Il responsabile dell’ufficio turismo, promozione eventi, cultura e sport, Giuseppe Capozzolo, accelera i tempi vista la necessità di avviare quanto prima la programmazione della stagione teatrale.

Direttore cineteatro di Agropoli: giallo sui nomi

Ieri, però, c’è stato già un piccolo giallo. Sull’elenco con i candidati a direttore artistico della struttura di via Taverne mancavano ben sette nominativi. Gli uffici, infatti, avevano accolto soltanto le domande di Pierluigi Iorio (il primo a presentarla), Donata Baglivo, Michele Carasia, Piero Leccese e Umberto Anaclerico.

Tuttavia anche altri avevano protocollato la richiesta. Pare si sia trattato di una semplice disattenzione, così è stato necessario rettificare l’elenco a cui si sono aggiunti Diego Ruiz De Ballesteros, Silvia Cafiero, Domenico Aria, Mauro Leonardi e gli agropolesi Antonio Speranza, Nico Caruccio e Biagio Francia.

Il ruolo del direttore artistico

Già nelle prossime ore potrebbero emergere novità sulla nomina. Il direttore artistico del cineteatro di Agropoli avrà il compito di produrre documentazioni, relazioni e notizie su spettacoli e manifestazioni da inserire nel programma del Cineteatro e relativo prospetto dei costi. Svolgere funzione di consulente sulla programmazione e sulla stesura del cartellone, come esperto del settore.

Tale ruolo in passato è stato ricoperto da Pierluigi Iorio, attore e regista agropolese che nonostante il suo impegno artistico e le collaborazioni di successo in ambito teatrale, ha scelto di impegnarsi per la città e di candidarsi alle ultime elezioni amministrative nelle liste guidate dal sindaco Roberto Mutalipassi.

Le polemiche

La procedura di scelta del direttore artistico non ha mancato di suscitare polemiche fin dai primi atti varati dagli uffici. Il consigliere comunale Raffaele Pesce ha contestato le modalità di nomina della stessa commissione e i criteri con cui questa è chiamata ad operare.

A finire sotto accusa l’amministrazione Mutalipassi che sebbene negli ultimi giorni abbia iniziato ad intensificare la promozione delle proprie attività attraverso marchette concertate ad arte, non riesce ancora a conquistare la necessaria popolarità per poter governare con serenità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home