• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bruciò residui vegetali e causò un incendio a Ceraso: individuata la responsabile

Incendio a Ceraso, denunciata la proprietaria di un terreno che provocò l'incendio dando alle fiamme residui vegetali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Agosto 2022
Condividi

I carabinieri forestali della stazione “Parco” di Vallo della Lucania, hanno individuato la responsabile di un vasto incendio divampato lo scorso 18 agosto nel comune di Ceraso.

Incendio a Ceraso: la dinamica

Nello specifico il rogo divampò in località Iardino, nella frazione San Biase. Interessò un’area di circa mille metri quadrati, costituita soprattutto da bassa macchia mediterranea.

Provvidenziale l’intervento dei carabinieri forestali e dei vigili del fuoco. Spente le fiamme fu avviata l’indagine per risalire alle cause e all’autore. L’incendio di Ceraso era stato provocato da una persona del posto che incautamente aveva dato alle fiamme residui vegetali su un fondo di sua proprietà. SI tratta di una donna che è stata deferita all’autorità giudiziaria per incendio colposo.

Le indagini

L’attività di indagine ha occupato gli uomini della stazione Carabinieri del Parco di Vallo, guidati da Domenico Infante.

I militari, per risalire al colpevole dell’incendio di Ceraso, hanno tra l’altro proceduto ad eseguire specifici accertamenti tecnici, utilizzando metodi scientifici di cui si avvale il reparto forestale dell’arma.

L’operazione è stata portata a termine anche grazie all’incessante e capillare servizio di controllo del territorio, inerente il rispetto della normativa ambientale. Ciò evidenzia l’impegno dei carabinieri forestali in un delicato settore, quale quello degli incendi, perpetrati all’interno dell’area parco. La loro azione è importante al fine di scongiurare veri e propri scempi ambientali.

«Si ricorda che le operazioni di abbrucciamento di residui vegetali prodotti sui fondi agricoli non sono possibili in questo periodo dichiarato di grave pericolosità’ per gli incendi boschivi», fanno sapere del comando.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cerasoCilentoincendio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.