• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità: una Casa di Comunità ad Agropoli

Agropoli tra i 172 comuni che ospiteranno una Casa di Comunità, un nuovo servizio promosso dalla Regione Campania

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Agosto 2022
Condividi
Ospedale Agropoli

Importanti novità per la sanità sul territorio di Agropoli. Grazie al lavoro della precedente giunta comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola e con l’assessore Rosa Lampasona delegata alla sanità, in città sarà presto realizzata una Casa di Comunità.

La Casa di Comunità ad Agropoli

Si tratta di strutture attive h24 e 7 giorni su 7 con strumentazione diagnostica di base per l’effettuazione di prelievi, vaccinazioni e medicazioni. Garantirà esami, screening e assistenza amministrativa.

Il Comune di Agropoli era stato individuato per ospitare una Casa di Comunità già nei mesi scorsi; inoltre era stata individuata la sede dove sarebbe dovuta sorgere, ovvero un immobile in costruzione nei pressi dello stadio “Guariglia”. Ora è arrivata anche la formalizzazione dell’accordo che la sfiducia al presidente esecutivo ha ritardato.

Come già accaduto per i fondi assegnati per l’asilo nido è l’attuale assessore al Pnrr, Emidio Cianciola, ad intestarsene i meriti, elogiando il funzionario responsabile dell’ufficio Lavori Pubblici, Agostino Sica e cancellando il lavoro dei membri della precedente amministrazione, uno dei quali, Rosa Lampasona, siede ancora in giunta con la delega proprio per la sanità.

L’iniziativa

Al di là dei meriti, le case di comunità rientrano nella “rivoluzione” attuata dalla regione Campania per garantire una migliore offerta sanitaria sul territorio. Ne sorgeranno ben 172 in Campania, cui si aggiungono 48 ospedali di comunità e 65 centrali operative territoriali per la telemedicina.

«L’investimento mira al potenziamento dell’offerta dell’assistenza intermedia al livello territoriale attraverso l’attivazione di una struttura sanitaria della rete territoriale destinata a pazienti che necessitano di assistenza sanitaria a media/bassa intensità clinica.
La casa di comunità contribuirà ad una maggiore appropriatezza delle cure determinando una riduzione di accessi impropri ai servizi sanitari oppure il ricorso ad altre prestazioni specialistiche», spiega Cianciola.

Nessun riferimento all’ospedale di Agropoli e a come questo in futuro i suoi servizi possano integrarsi con la Casa di Comunità.

s
TAG:Agropolicasa di comunitàCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.