Cilento

A Castellabate la Festa del Mare

Ecco il programma

Comunicato Stampa

19 Agosto 2022

Lunedì 22 Luglio 2022 si svolgerà la Festa del Mare a Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

Un evento dedicato all’inestimabile risorsa blu, fonte di sostentamento, riserva naturale di incommensurabile bellezza e grande attrattiva turistica. 

I festeggiamenti si terranno nella suggestiva ed incantevole Punta dell’Inferno e si apriranno

alle ore 19:30 con la benedizione del mare da parte del parroco Don Roberto Guida alla presenza di tutte le associazioni del territorio legate al mare.

Alle ore 20:00 gli eleganti ed armonici movimenti coreografici delle ballerine della scuola di danza Progetto Danza di Marianna Lupo incanteranno tutto il Lungomare.  

Proprio in questa magica cornice alle ore 21:00 si terrà la presentazione ufficiale della squadra Polisportiva Santa Maria, realtà sportiva locale che conta quest’anno 90 anni di storia, per la stagione calcistica 2022-2023, che vede i giallorossi per il terzo anno consecutivo in serie D. 

A seguire dalle ore 21:30 Punta dell’Inferno si accenderà con la musica dei Sud Sound System, band salentina di grande successo. 

“La programmazione estiva continua a dar vita a serate di successo e di intrattenimento per  i tanti ospiti e turisti di Castellabate. Questa festa è un evento organizzato proprio per celebrare il nostro mare, nostro grande attrattore, insignito di tanti vessilli e riconoscimenti proprio per la sua bellezza e valore” dichiara il sindaco Marco Rizzo

“Abbiamo voluto dedicare un evento proprio al mare, quest’enorme risorsa di vita blu che rende Castellabate ancor più bella e incantevole. Una vera e propria festa che si concluderà con il concerto di questa famosa band per poter coinvolgere anche i più giovani. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati con noi per l’organizzazione di questa festa del mare 2022” afferma il consigliere Clemente Migliorino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home