Cilento

Sapri: a don Patrizio Coppola il Premio don Giovannino Iantorno

Il premio Don Giovannino Iantorno 2022 andrà a don Patrizio Coppola, conosciuto come Padre Joystick. Appuntamento il 29 luglio

Redazione Infocilento

26 Luglio 2022

Sapri ricorda la figura del Presule che riuscì, con le sue battaglie, a dare impulso all’apertura dell’ospedale cittadino. Il 29 luglio, nella villa comunale a partire dalle ore 22.00, torna il “Premio Don Giovannino Iantorno”.

InfoCilento - Canale 79

Chi è Don Patrizio Coppola

Quest’anno il riconoscimento sarà assegnato a Don Patrizio Coppola. Don Patrizio, oggi conosciuto anche come Padre Joystick, nasce ad Avellino e viene definito da Edoardo Bennato prete rock e controcorrente. Laureato in teologia e giurisprudenza, ordinato sacerdote, entra nel mondo della TV come responsabile di una emittente diocesana, Tele Diocesi Salerno. Si trasferisce ad Alicante in Spagna per diventare consulente di “Ciudad de la Lux”. Ritornando in Italia si appassiona ai cartoni animati e ai videogiochi e organizza il festival del multimediale denominato “Playmont”. L’evento quest’anno si è tenuto a Capaccio Paestum.

Grazie alla passione per i videogiochi, nata nel 2007, don Patrizio Coppola inizia a pensare che il futuro è un gioco da ragazzi e dà vita, attraverso uno studio approfondito e a delle direttive di società che operano nel campo videoludico, ad un piano di studio per cercare di colmare la mancanza di professionisti nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Fonda così nel 2013 lo IUDAV, Istituto Accademico di Animazione e Videogioco. Ecco il perché dell’appellativo Padre Joystick.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione di don Patrizio Coppola, condotta dalla giornalista Antonella Grippo, vedrà la partecipazione della sorella di Don Giovannino, Maria Iantorno, del sindaco di Sapri Antonio Gentile e dell’Assessore Amalia Morabito.

Nelle edizioni precedenti sono stati premiati, tra gli altri, Mons. Giancarlo Bregantini,
Mons. Vincenzo Paglia, Don Pino De Masi, Don Maurizio Patriciello e Mons. Angelo Spinillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home