• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: a don Patrizio Coppola il Premio don Giovannino Iantorno

Il premio Don Giovannino Iantorno 2022 andrà a don Patrizio Coppola, conosciuto come Padre Joystick. Appuntamento il 29 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2022
Condividi

Sapri ricorda la figura del Presule che riuscì, con le sue battaglie, a dare impulso all’apertura dell’ospedale cittadino. Il 29 luglio, nella villa comunale a partire dalle ore 22.00, torna il “Premio Don Giovannino Iantorno”.

Chi è Don Patrizio Coppola

Quest’anno il riconoscimento sarà assegnato a Don Patrizio Coppola. Don Patrizio, oggi conosciuto anche come Padre Joystick, nasce ad Avellino e viene definito da Edoardo Bennato prete rock e controcorrente. Laureato in teologia e giurisprudenza, ordinato sacerdote, entra nel mondo della TV come responsabile di una emittente diocesana, Tele Diocesi Salerno. Si trasferisce ad Alicante in Spagna per diventare consulente di “Ciudad de la Lux”. Ritornando in Italia si appassiona ai cartoni animati e ai videogiochi e organizza il festival del multimediale denominato “Playmont”. L’evento quest’anno si è tenuto a Capaccio Paestum.

Grazie alla passione per i videogiochi, nata nel 2007, don Patrizio Coppola inizia a pensare che il futuro è un gioco da ragazzi e dà vita, attraverso uno studio approfondito e a delle direttive di società che operano nel campo videoludico, ad un piano di studio per cercare di colmare la mancanza di professionisti nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Fonda così nel 2013 lo IUDAV, Istituto Accademico di Animazione e Videogioco. Ecco il perché dell’appellativo Padre Joystick.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione di don Patrizio Coppola, condotta dalla giornalista Antonella Grippo, vedrà la partecipazione della sorella di Don Giovannino, Maria Iantorno, del sindaco di Sapri Antonio Gentile e dell’Assessore Amalia Morabito.

Nelle edizioni precedenti sono stati premiati, tra gli altri, Mons. Giancarlo Bregantini,
Mons. Vincenzo Paglia, Don Pino De Masi, Don Maurizio Patriciello e Mons. Angelo Spinillo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.