• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ecco le regole per le attività balneari

Ecco le disposizioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2022
Condividi
Lungomare di Agropoli

Il sindaco e il comandante della polizia municipale, Sergio Cauceglia, hanno firmato un’ordinanza che disciplina le attività balneari. Il provvedimento regolamenta gli aspetti legati all’utilizzo e alla fruizione delle aree demaniali marittime per finalità turistico – ricreative. Diverse le prescrizioni in esso contenute.

Tra le più importanti, viene stabilito il divieto di alare e varare unità nautiche di qualsiasi genere; lasciare dopo le ore 20.00 e fino alle 8.00 del mattino successivo e comunque in maniera inutilizzata sulle spiagge libere, sedie, ombrelloni e attrezzature balneari in genere. Questo per impedire l’utilizzo al fine di “prenotazione” del posto in spiagge di libera fruizione. E’ vietato anche condurre o far permanere animali di qualsiasi tipo, tranne i cani per non vedenti o addestrati per il salvataggio in mare. Da tale prescrizione è esclusa la “dog beach”, individuata con delibera commissariale e in corso di attivazione.

Stop anche alle cicche di sigarette (e prodotti da fumo in genere) gettate in mare o sugli arenili, oltre a qualsiasi rifiuto. Non è possibile praticare attività, anche sportiva, qualora questa arrechi danno, molestie e disturbo alle persone; vietato tenere radio o apparecchiature a diffusione sonora a volume tale da costituire disturbo per la quiete pubblica. Il mancato rispetto del provvedimento comporterà la sanzione in base alla violazione compiuta.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.