Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna Segreti d’Autore: nel Cilento anteprima con Riccardo Muti

Riccardo Muti ospite dell'anteprima di Segreti d'Autore. L'appuntamento è a Valle di Sessa Cilento il prossimo 25 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Luglio 2022
Condividi

“La musica dell’universo Ruggero Cappuccio dialoga con Riccardo Muti”. È questo il titolo dell’anteprima di prestigio della dodicesima edizione del festival “segreti d’autore”, in programma Il 25 luglio alle 20.30 nel suggestivo scenario di palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento , con l’intervento istituzionale del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.

Segreti d’Autore: l’anteprima

Un appuntamento da non perdere, sul filo dei ricordi e delle emozioni, per ripercorrere la carriera del più famoso direttore d’orchestra e conoscere nel dettaglio il suo impegno a favore delle giovani generazioni di musicisti. Un’attività che trova la sua massima espressione nell’orchestra giovanile Luigi Cherubini, che è composta da strumentisti under 30 provenienti da ogni parte del mondo.

Intervallato dalle letture dell’attore Claudio Di Palma, l’evento cilentano sarà anche l’occasione per affrontare il tema, quanto mai attuale, della musica come strumento di pacificazione tra i popoli e di crescita culturale e spirituale.

Il premio

Al maestro Muti verrà consegnato nel corso della serata il premio “Segreti d’Autore 2022”, un’opera bronzea dell’artista Mimmo Paladino. L’ingresso è gratuito e su prenotazione del posto, come per tutti gli eventi di “Segreti d’Autore”, festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, riconosciuto dal Mibact e finanziato dalla regione Campania, con Sessa Cilento comune capofila della manifestazione e la collaborazione della provincia di Salerno. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.