• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli sulla Litoranea: denunce e sequestri

Controlli congiunti di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanzalungo la litoranea tra Battipaglia e Pontecagnano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2022
Condividi
Polizia

Prosegue l’attività interforze diretta al contrasto della segnalata recrudescenza della fenomenologia delinquenziale relativa alla fascia costiera dei Comuni di Battipaglia, Eboli e Pontecagnano, secondo le direttive dettate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Sig. Prefetto di Salerno.

La Polizia di Stato – e in particolare gli agenti del Commissariato di Battipaglia, del Reparto Prevenzione Crimine Campania– i militari dell’Arma dei Carabinieri delle Compagnie di Eboli e Battipaglia, e gli uomini della Guardia di Finanza di Salerno e di Eboli, collaborati dalle Polizia locali dei Comuni interessati, hanno posto in essere nel pomeriggio di ieri una serie di controlli con molteplici finalità, che hanno toccato tutti gli aspetti maggiormente critici di quella zona costiera: dalle occupazioni abusive, al traffico di stupefacenti, al commercio abusivo, immigrazione clandestina e prostituzione.

 Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati:

  • 187 persone controllate, di cui 33 con precedenti;
  • 143 veicoli controllati;
  • 13 posti di controllo effettuati;
  • 11 verbali per contestazioni al C.d.S;
  • 4 perquisizioni effettuate;
  • 1 fermo amministrativo per violazioni al Codice della Strada;
  • 1 sequestro amministrativo per violazioni al Codice della Strada;
  • 2 patenti ritirate;
  • 2 provvedimenti di espulsione a carico di 2 cittadine albanesi dedite alla prostituzione;

In particolare, sono in valutazione le posizioni delle donne straniere sorprese durante l’attività di meretricio, al fine di qualificarne la condotta sia sotto eventuali profili di rilevanza penale, che dal punto di vista dell’attivazione di misure di prevenzione, atte ad impedire alle stesse l’avvicinamento a quelle zone.

L’attenzione rivolta a queste condotte – secondo il Questore Conticchio – deve essere mantenuta costante, in quanto si tratta di un fenomeno che incide fortemente sulla tranquillità dei cittadini e dei tanti turisti presenti in questo periodo e contribuisce a creare quelle zone di ombra che tanto sono fertili per il proliferare progressivo di altre forme delinquenziali ancora più gravi e pregiudizievoli per la pubblica sicurezza.

Proprio per questo – nell’ambito del potenziamento degli organici della Polizia di Stato connesso alla stagione estiva disposto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza – il Questore ha aggregato al Commissariato di P.S. di Battipaglia 10 Agenti di polizia che saranno impiegati esclusivamente nelle quotidiane attività di prevenzione e controllo della fascia costiera.

TAG:battipagliaebolipontecagnano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.