Eventi

Fiorello protagonista a Paestum

Venerdì 15 luglio alle ore 21 pressi i templi di Paestum una serata dedicata alla solidarietà con protagonista Fiorello

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

La Fondazione Achille Scudieri organizza “Stasera Fiorello per la Solidarietà – Una Notte di Cuore”, iniziativa di fundraising a supporto del progetto “Bambini Coraggiosi” per l’umanizzazione delle cure e il diritto alla salute di tutti i bambini. L’evento è in programma venerdì 15 luglio alle 21.00 presso i templi di Paestum.

InfoCilento - Canale 79

La serata vedrà protagonista Fiorello con il suo spettacolo all’insegna dell’allegria e del buonumore, ma soprattutto della solidarietà, e a presentarla sarà Alessia Ventura. Inoltre sul palco porteranno i saluti le Istituzioni presenti e gli amici della Fondazione Achille Scudieri, che da anni ne sostengono i progetti.

Il progetto “Bambini coraggiosi”, promosso dall’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, vede come capofila l’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon di Napoli. Oltre alla cura della malattia, l’iniziativa pone attenzione alla sfera psicologica dei pazienti e delle loro famiglie donando mezzi e materiali utili alle attività didattiche e ludiche, che allievano lo stress e l’ansia da ospedalizzazione. Il ricavato della serata verrà devoluto per sostenere l’iniziativa dei corridoi umanitari a favore dei piccoli pazienti provenienti dall’Ucraina.

La Fondazione Santobono Pausilipon, in continuità con l’azione dell’AORN Santobono Pausilipon, è da anni nei corridoi umanitari promossi dalle organizzazioni umanitarie internazionali come l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati (UNHCR) per accogliere e curare i bambini con patologie gravi provenienti da luoghi di guerra e, di recente, è parte del corridoio umanitario per l’accoglienza di pazienti provenienti dall’Ucraina. Sono stati messi a disposizione appartamenti nei quali accogliere i bambini malati con le loro famiglie ed è stato aperto un canale privilegiato per la spedizione di farmaci e prodotti di prima necessità da consegnare agli ospedali pediatrici ucraini per assicurare le necessarie cure ai pazienti impossibilitati ad essere trasferiti.

È nostro desiderio – dichiara Paolo Scudieri, Presidente della Fondazione Achille Scudieri e di Adler Pelzer Groupproteggere il territorio in cui viviamo e lavoriamo sostenendo iniziative meritevoli e opere benefiche. Ringrazio sentitamente Fiorello, che ha reso possibile  una serata in cui il sorriso si sposa con un gesto concreto di sostegno verso coloro che ne hanno bisogno. Questa iniziativa è un segnale che parte da un progetto reale di collaborazione pubblico-privato nel welfare per il diritto di tutte le persone, a partire dai bambini, alla cura e ad un’assistenza medica che metta al centro il benessere e la tutela della persona e della vita”.

Tra i partner della serata: BNL BNP Paribas, FSI, Euronics, Caffè Kenon, Casa di cura Montevergine, Avvocato Gaeta.

La Fondazione Achille Scudieri

La Fondazione Achille Scudieri, senza scopo di lucro, è stata costituita dall’Ing. Paolo Scudieri nel 2012: sostiene iniziative e progetti rivolti alla soluzione di problemi sociali e ha a cuore il miglioramento del benessere della persona e del territorio. Pur essendo un’entità separata, conserva un forte legame con le imprese in cui opera la famiglia Scudieri, in sinergia con le quali realizza iniziative e progetti nei diversi settori di intervento.

“Una Notte di Cuore” è la storica iniziativa di fundraising della Fondazione Achille Scudieri: l’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania e, negli anni, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per operare in maniera efficace, la Fondazione ha focalizzato gli ambiti di intervento su alcuni settori specifici in cui la famiglia Scudieri ha attitudine personale ed esperienza: innovazione e sviluppo, salute e assistenza sociale, cura e promozione del territorio e del suo patrimonio artistico-culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home