Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fiorello protagonista a Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fiorello protagonista a Paestum

Venerdì 15 luglio alle ore 21 pressi i templi di Paestum una serata dedicata alla solidarietà con protagonista Fiorello

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2022
Condividi

La Fondazione Achille Scudieri organizza “Stasera Fiorello per la Solidarietà – Una Notte di Cuore”, iniziativa di fundraising a supporto del progetto “Bambini Coraggiosi” per l’umanizzazione delle cure e il diritto alla salute di tutti i bambini. L’evento è in programma venerdì 15 luglio alle 21.00 presso i templi di Paestum.

La serata vedrà protagonista Fiorello con il suo spettacolo all’insegna dell’allegria e del buonumore, ma soprattutto della solidarietà, e a presentarla sarà Alessia Ventura. Inoltre sul palco porteranno i saluti le Istituzioni presenti e gli amici della Fondazione Achille Scudieri, che da anni ne sostengono i progetti.

Il progetto “Bambini coraggiosi”, promosso dall’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, vede come capofila l’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon di Napoli. Oltre alla cura della malattia, l’iniziativa pone attenzione alla sfera psicologica dei pazienti e delle loro famiglie donando mezzi e materiali utili alle attività didattiche e ludiche, che allievano lo stress e l’ansia da ospedalizzazione. Il ricavato della serata verrà devoluto per sostenere l’iniziativa dei corridoi umanitari a favore dei piccoli pazienti provenienti dall’Ucraina.

La Fondazione Santobono Pausilipon, in continuità con l’azione dell’AORN Santobono Pausilipon, è da anni nei corridoi umanitari promossi dalle organizzazioni umanitarie internazionali come l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati (UNHCR) per accogliere e curare i bambini con patologie gravi provenienti da luoghi di guerra e, di recente, è parte del corridoio umanitario per l’accoglienza di pazienti provenienti dall’Ucraina. Sono stati messi a disposizione appartamenti nei quali accogliere i bambini malati con le loro famiglie ed è stato aperto un canale privilegiato per la spedizione di farmaci e prodotti di prima necessità da consegnare agli ospedali pediatrici ucraini per assicurare le necessarie cure ai pazienti impossibilitati ad essere trasferiti.

“È nostro desiderio – dichiara Paolo Scudieri, Presidente della Fondazione Achille Scudieri e di Adler Pelzer Group – proteggere il territorio in cui viviamo e lavoriamo sostenendo iniziative meritevoli e opere benefiche. Ringrazio sentitamente Fiorello, che ha reso possibile  una serata in cui il sorriso si sposa con un gesto concreto di sostegno verso coloro che ne hanno bisogno. Questa iniziativa è un segnale che parte da un progetto reale di collaborazione pubblico-privato nel welfare per il diritto di tutte le persone, a partire dai bambini, alla cura e ad un’assistenza medica che metta al centro il benessere e la tutela della persona e della vita”.

Tra i partner della serata: BNL BNP Paribas, FSI, Euronics, Caffè Kenon, Casa di cura Montevergine, Avvocato Gaeta.

La Fondazione Achille Scudieri

La Fondazione Achille Scudieri, senza scopo di lucro, è stata costituita dall’Ing. Paolo Scudieri nel 2012: sostiene iniziative e progetti rivolti alla soluzione di problemi sociali e ha a cuore il miglioramento del benessere della persona e del territorio. Pur essendo un’entità separata, conserva un forte legame con le imprese in cui opera la famiglia Scudieri, in sinergia con le quali realizza iniziative e progetti nei diversi settori di intervento.

“Una Notte di Cuore” è la storica iniziativa di fundraising della Fondazione Achille Scudieri: l’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania e, negli anni, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per operare in maniera efficace, la Fondazione ha focalizzato gli ambiti di intervento su alcuni settori specifici in cui la famiglia Scudieri ha attitudine personale ed esperienza: innovazione e sviluppo, salute e assistenza sociale, cura e promozione del territorio e del suo patrimonio artistico-culturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image