Eventi

Fiorello protagonista a Paestum

Venerdì 15 luglio alle ore 21 pressi i templi di Paestum una serata dedicata alla solidarietà con protagonista Fiorello

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

La Fondazione Achille Scudieri organizza “Stasera Fiorello per la Solidarietà – Una Notte di Cuore”, iniziativa di fundraising a supporto del progetto “Bambini Coraggiosi” per l’umanizzazione delle cure e il diritto alla salute di tutti i bambini. L’evento è in programma venerdì 15 luglio alle 21.00 presso i templi di Paestum.

La serata vedrà protagonista Fiorello con il suo spettacolo all’insegna dell’allegria e del buonumore, ma soprattutto della solidarietà, e a presentarla sarà Alessia Ventura. Inoltre sul palco porteranno i saluti le Istituzioni presenti e gli amici della Fondazione Achille Scudieri, che da anni ne sostengono i progetti.

Il progetto “Bambini coraggiosi”, promosso dall’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, vede come capofila l’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon di Napoli. Oltre alla cura della malattia, l’iniziativa pone attenzione alla sfera psicologica dei pazienti e delle loro famiglie donando mezzi e materiali utili alle attività didattiche e ludiche, che allievano lo stress e l’ansia da ospedalizzazione. Il ricavato della serata verrà devoluto per sostenere l’iniziativa dei corridoi umanitari a favore dei piccoli pazienti provenienti dall’Ucraina.

La Fondazione Santobono Pausilipon, in continuità con l’azione dell’AORN Santobono Pausilipon, è da anni nei corridoi umanitari promossi dalle organizzazioni umanitarie internazionali come l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati (UNHCR) per accogliere e curare i bambini con patologie gravi provenienti da luoghi di guerra e, di recente, è parte del corridoio umanitario per l’accoglienza di pazienti provenienti dall’Ucraina. Sono stati messi a disposizione appartamenti nei quali accogliere i bambini malati con le loro famiglie ed è stato aperto un canale privilegiato per la spedizione di farmaci e prodotti di prima necessità da consegnare agli ospedali pediatrici ucraini per assicurare le necessarie cure ai pazienti impossibilitati ad essere trasferiti.

È nostro desiderio – dichiara Paolo Scudieri, Presidente della Fondazione Achille Scudieri e di Adler Pelzer Groupproteggere il territorio in cui viviamo e lavoriamo sostenendo iniziative meritevoli e opere benefiche. Ringrazio sentitamente Fiorello, che ha reso possibile  una serata in cui il sorriso si sposa con un gesto concreto di sostegno verso coloro che ne hanno bisogno. Questa iniziativa è un segnale che parte da un progetto reale di collaborazione pubblico-privato nel welfare per il diritto di tutte le persone, a partire dai bambini, alla cura e ad un’assistenza medica che metta al centro il benessere e la tutela della persona e della vita”.

Tra i partner della serata: BNL BNP Paribas, FSI, Euronics, Caffè Kenon, Casa di cura Montevergine, Avvocato Gaeta.

La Fondazione Achille Scudieri

La Fondazione Achille Scudieri, senza scopo di lucro, è stata costituita dall’Ing. Paolo Scudieri nel 2012: sostiene iniziative e progetti rivolti alla soluzione di problemi sociali e ha a cuore il miglioramento del benessere della persona e del territorio. Pur essendo un’entità separata, conserva un forte legame con le imprese in cui opera la famiglia Scudieri, in sinergia con le quali realizza iniziative e progetti nei diversi settori di intervento.

“Una Notte di Cuore” è la storica iniziativa di fundraising della Fondazione Achille Scudieri: l’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania e, negli anni, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per operare in maniera efficace, la Fondazione ha focalizzato gli ambiti di intervento su alcuni settori specifici in cui la famiglia Scudieri ha attitudine personale ed esperienza: innovazione e sviluppo, salute e assistenza sociale, cura e promozione del territorio e del suo patrimonio artistico-culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home