• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, degrado al PalaImpastato: “Comune ridia dignità alla struttura”

L’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è intervenuta sul degrado presso l’impianto sportivo di Moio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Luglio 2022
Condividi

Agropoli, degrado al PalaImpastato. Già lo scorso anno l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è intervenuta con un comunicato per sostenere chi denunciava la situazione di degrado, abbandono e sporcizia in cui versava il palazzetto dello sport di Agropoli dedicato alla memoria di Peppino Impastato. 

Era il 2015 quando il palazzetto fu inaugurato per svolgervi attività sportive e ricreative. La tensostruttura nasceva in un luogo precedentemente abbandonato e aveva lo scopo di ridare lustro alla periferia della cittadina cilentana. Il suo utilizzo negli anni è stato ridotto rispetto alle reali aspettative. 

“In questi giorni ci è stato segnalato il peggioramento delle condizioni di questa realtà. La struttura non viene usata e versa in uno stato di totale abbandono. A causa del non utilizzo e della mancata sorveglianza, gli spogliatoi del Palaimpastato erano diventati alloggio per senza tetto, forse con la presenza anche di bambini”, evidenziano dall’Associazione. 

“In seguito ad alcune segnalazioni abbiamo saputo che gli operatori Sarim hanno provveduto a sgombrare i locali da tutto ciò che era all’interno. Intanto vogliamo chiedere al Comune di dare dignità e supporto alle persone che vi dimoravano, affinché in seguito allo sgombero possa essere loro garantito un alloggio alternativo ed un miglioramento delle condizioni di vita, che non siano loro e chi in generale vive un momento di difficoltà a subire le conseguenze di questa situazione. Peppino Impastato sicuramente si sarebbe battuto in loro favore, come ha fatto quando era in vita nei confronti di chi viveva situazioni di difficoltà. La povertà ed altri tipi di disagio purtroppo sono in crescita, soprattutto in questi anni di pandemia e di guerra, e travolgono soprattutto i più fragili. Ci auguriamo che lo sgombero sia stato funzionale a dare un concreto sostegno a queste persone per non farle vivere in una condizione non adeguata al loro benessere”, aggiungono. 

Di qui l’appello: “Chiediamo anche che questo luogo sia riportato alla funzione di centro sportivo, per onorare la memoria di Peppino che ha molto creduto nel calcio e nello sport come forma di aggregazione sociale. Auspichiamo che Il “Peppino Impastato”, non resti una delle tante cattedrali nel deserto, ciò rappresenterebbe uno spreco di soldi pubblici, un oltraggio alla memoria di una vittima della mafia, un’occasione persa ed una sconfitta per la collettività”. 

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.