Attualità

Potenziamento guardia medica nel Cilento: appello del Codacons

«Necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio»

Redazione Infocilento

22 Giugno 2022

Bartolomeo Lanzara

VALLO DELLA LUCANIA. «In seguito alle notizie e alle segnalazioni ricevute in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria in alcuni comuni del Cilento che hanno generato preoccupazione e indignazione tra i cittadini, ho chiesto chiarimenti urgenti al direttore generale dell’Asl di Salerno e al direttore sanitario dell’Ospedale di Vallo della Lucania sull’organizzazione e funzionamento delle guardie mediche e del 118». Ad affermarlo il responsabile del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

Il servizio di Guardia medica (Servizio medico di continuità assistenziale) garantisce l’assistenza medica gratuita di base ambulatoriale, o a domicilio, per situazioni che rivestono carattere di urgenza e che si verificano durante le ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi.

Insomma, una rete assistenziale composta da diverse sedi di guardia medica che sono un punto di riferimento per la popolazione locale, la quale vi si rivolge in situazioni di urgenza senza essere costretta a recarsi presso il pronto soccorso che spesso, soprattutto nel periodo estivo, risultano intasati per la forte presenza di turisti nelle località turistiche.

«Per la comunità del Cilento è importante potenziare il servizio di ambulanza e 118 offerto, principalmente, dalle associazioni di volontariato, in convenzione, che dovrebbero garantire la presenza a bordo del personale tecnico infermieristico e del personale medico. Pertanto, è necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio e, in particolar modo, nei territori dell’interno già pesantemente penalizzati dalla carenza di strutture e servizi sanitari e da una obsoleta rete stradale», osserva Lanzara.

«Pertanto ho chiesto quali atti si intendono porre in essere per garantire che il servizio 118 e guardie mediche venga attivato nei territori che ad oggi sono privi di presidio – conclude il responsabile del Codacon – Quale è l’organico assegnato al servizio 118 e cosa si sta facendo per far fronte alla carenza di risorse umane e quali iniziative si intendono adottare, sia d’urgenza, sia sul piano della programmazione territoriale in merito all’organizzazione estiva del servizio di guardia medica e i presidi del 118 sul territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home