• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Reti idriche colabrodo in Campania: “Serve piano Marshall”

Reti idriche colabrodo: “Lo spreco dell’acqua in Campania è del 50% ed è una situazione non più tollerabile"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Giugno 2022
Condividi
Isabella Adinolfi

“Lo spreco dell’acqua in Campania è del 50% ed è una situazione non più tollerabile. I 127 milioni di euro, finanziati dal Mims con le risorse del “React Eu”, per sei interventi sulle reti idriche nella nostra regione non devono rappresentare un punto d’arrivo. Dovranno necessariamente aggiungersi le ulteriori risorse economiche messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per realizzare un vero e proprio Piano Marshall dell’acqua in termini di qualità e di efficienza delle reti idriche. L’acqua è il nostro bene più prezioso e non va sprecato”. Così l’eurodeputata campana di Forza Italia, Isabella Adinolfi, interviene sulle opere infrastrutturali idriche finalizzate a ridurre le perdite e digitalizzare le reti. 

“Abbiamo, purtroppo, reti idriche colabrodo che comportano sprechi enormi in termini di risorsa acqua e di costi di gestione – aggiunge l’onorevole Adinolfi – Questo significa dare ai cittadini un servizio pessimo e costoso. La Campania e le altre regioni del Sud necessitano di un piano massiccio di investimenti per migliorare il servizio idrico, per cui non bisogna lasciarsi scappare i fondi del Pnrr. C’è un’altra finestra temporale a disposizione dei soggetti gestori del Servizio Idrico Integrato bocciati in prima istanza, in scadenza il prossimo 30 ottobre, da non perdere assolutamente. Purtroppo, una buona parte di quei fondi sono ancora fermi proprio perché i progetti in molti casi erano privi di tutti i requisiti necessari”. 

“Il Green Deal europeo comincia proprio dall’acqua, il nostro bene più prezioso – conclude l’eurodeputata – Noi abbiamo l’obbligo di proteggerlo attraverso una gestione in grado di limitare ogni spreco ed inefficienza, riducendo anche in questo capo il gap che, purtroppo, ci divide con il Nord”. 

Leggi anche:

Consiglio regionale: Cascone, Matera e Volpe i recordman. Fuori Pellegrino e Cammarano

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaisabella adinolfi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annalisa Rizzo

Agropoli ricorda Annalisa Rizzo: una giornata di memoria e impegno contro la violenza sulle donne

Sabato 29 novembre l'appuntamento Coinvolti studenti, esperti e associazioni nel segno del…

Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.