Cilento

Agropoli: c’e la proclamazione del sindaco Mutalipassi, ma resta il giallo

Presidente conferma la proclamazione del sindaco Mutalipassi e degli eletti. Ora c’è il rischio di un ricorso al TAR. Atti all’autorità giudiziaria

Ernesto Rocco

16 Giugno 2022

Nonostante le gravi discrepanze emerse dai verbali, la commissione elettorale presieduta dal giudice Giovanni Saporiti ha deciso di procedere alla proclamazione del sindaco Roberto Mutalipassi e del suo consiglio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Sono stati necessari tre giorni per arrivare a capo del giallo. Inizialmente le presunte irregolarità hanno interessato tre sezioni. Oggi, invece, si è disposto il ricontrollo di tutti i verbali che ha permesso di individuare ulteriori criticità.

Non solo formalità non rispettate nella loro stesura ma anche conteggi diversi.

Complessivamente sono state trovate circa trecento schede votate in più rispetto alla differenza tra schede vidimate e restituite. Non solo: alcuni conteggi relativi ai voti del sindaco hanno subito delle modifiche.

I rappresentati del gruppo La Porta avevano chiesto di non procedere alla proclamazione, considerata l’impossibilità di avere un quadro reale dell’esito dei voti.

I problemi maggiori sono stati segnalati nella sezione 21 dove le incongruenze sono “superabili solo con il riconteggio dei voti che compete all’autorita giudiziaria”, ha precisato il presidente di commissione.

I rappresentanti della lista Libertà è Partecipazione hanno contestato pure la ineleggibilità di Giancarlo Santangelo, componente del consiglio di amministrazione della partecipata Agropoli Cilento Servizi. 

Questioni che la commissione ha annotato senza poter entrare nel merito. Il tutto, però, è stato trasmesso all’autorità giudiziaria e intanto sono stati rideterminati i voti assegnati ai sindaci: Raffaele Pesce 2676 (invece di 2670), 6610 per Roberto Mutalipassi, 2022 (2021) per Massimo La Porta, 1169 per Elvira Serra. 

Probabile che a questo punto, vista l’incertezza dei risultati, le liste a supporto di Pesce, La Porta e Serra decidano di presentare ricorso al TAR, considerato che la stessa commissione ha sottolineato come soltanto il riconteggio potrà sancire il reale dato elettorale. Inoltre c’è da stabilire se vi siano o meno errori anche nei conteggi dei voti relativi ai consiglieri, non presi in esame dalla commissione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home