• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: c’e la proclamazione del sindaco Mutalipassi, ma resta il giallo

Presidente conferma la proclamazione del sindaco Mutalipassi e degli eletti. Ora c’è il rischio di un ricorso al TAR. Atti all’autorità giudiziaria

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Giugno 2022
Condividi

Nonostante le gravi discrepanze emerse dai verbali, la commissione elettorale presieduta dal giudice Giovanni Saporiti ha deciso di procedere alla proclamazione del sindaco Roberto Mutalipassi e del suo consiglio comunale.

Sono stati necessari tre giorni per arrivare a capo del giallo. Inizialmente le presunte irregolarità hanno interessato tre sezioni. Oggi, invece, si è disposto il ricontrollo di tutti i verbali che ha permesso di individuare ulteriori criticità.

Non solo formalità non rispettate nella loro stesura ma anche conteggi diversi.

Complessivamente sono state trovate circa trecento schede votate in più rispetto alla differenza tra schede vidimate e restituite. Non solo: alcuni conteggi relativi ai voti del sindaco hanno subito delle modifiche.

I rappresentati del gruppo La Porta avevano chiesto di non procedere alla proclamazione, considerata l’impossibilità di avere un quadro reale dell’esito dei voti.

I problemi maggiori sono stati segnalati nella sezione 21 dove le incongruenze sono “superabili solo con il riconteggio dei voti che compete all’autorita giudiziaria”, ha precisato il presidente di commissione.

I rappresentanti della lista Libertà è Partecipazione hanno contestato pure la ineleggibilità di Giancarlo Santangelo, componente del consiglio di amministrazione della partecipata Agropoli Cilento Servizi. 

Questioni che la commissione ha annotato senza poter entrare nel merito. Il tutto, però, è stato trasmesso all’autorità giudiziaria e intanto sono stati rideterminati i voti assegnati ai sindaci: Raffaele Pesce 2676 (invece di 2670), 6610 per Roberto Mutalipassi, 2022 (2021) per Massimo La Porta, 1169 per Elvira Serra. 

Probabile che a questo punto, vista l’incertezza dei risultati, le liste a supporto di Pesce, La Porta e Serra decidano di presentare ricorso al TAR, considerato che la stessa commissione ha sottolineato come soltanto il riconteggio potrà sancire il reale dato elettorale. Inoltre c’è da stabilire se vi siano o meno errori anche nei conteggi dei voti relativi ai consiglieri, non presi in esame dalla commissione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.