Altri Sport

Atletica Agropoli, argento per Giuseppe Filpi a Firenze

Buona prova per gli atleti dell'atletica Agropoli ai campionati Under 23. Ecco i risultati e il commento della società cilentana

Comunicato Stampa

13 Giugno 2022

giuseppe-filpi

Una batteria con non pochi problemi chiusa a 14.20 e qualche ostacolo di troppo ma, in quel di Firenze, la tensione dell’evento si è sciolta in una sontuosa prestazione in finale che regala all’atleta Cilentano Giuseppe Filpi l’argento di categoria nei 110hs con il crono fermato 13.89. Tempo che segna sia il suo personale che il nuovo record regionale.

A commentare il risultato il suo tecnico Angelo Palmieri: “Un tempo fantastico ed un risultato che abbiamo voluto con duro lavoro e sacrificio. Tempo che vale a Giuseppe il pass per i Giochi del Mediterraneo, un’altra vetrina importante in cui potersi mettere in luce.”

Il Campionato Italiano Under 23 ha visto la partecipazione anche di Matteo Romano. Matteo, sempre alle prese con una caviglia non al meglio, riesce ad accedere ai tre salti di finale con la misura di 14.80. La svolta nel quarto salto in cui arriva il suo personale, 15.27. Per lui un sesto posto di categoria, prestazione analizzata dal suo tecnico Alessandro Canneva: “Siamo arrivati all’appuntamento tricolore col rammarico di non aver potuto lavorare né sul jump né sulla chiusura, che sono state le parti uscite peggio nei 6 salti di Matteo. Portiamo a casa questo risultato, sperando di preparare i prossimi appuntamenti senza ulteriori problemi”

La coppia Pascal D’Angelo, al suo primo campionato Italiano, e Luigi Lettieri chiudono nelle batterie la loro esperienza sui 110hs. Per loro rispettivamente un 21° e 22° posto generale. Tredicesimo posto, invece, per la nostra Chiara Tarani nel salto triplo con la misura di 12.01 ottenuta nel primo salto. Purtroppo, per una manciata di centimetri, l’atleta classe ’01 non riesce ad accedere ai tre salti di finale.

Dopo Pascal D’Angelo, un altro atleta di Capaccio Paestum agli Italiani: si tratta di Angelo De Marco che, negli 800metri, chiude la sua esperienza tricolore al 23° posto con il tempo di 1:56.26.

Infine, una storica 4×100! Per la prima volta, infatti, l’Atletica Agropoli riesce a portare in un Campionato Italiano una staffetta. Quartetto composto da Pascal D’Angelo, Giuseppe Filpi, Luigi Lettieri e la new entry Francesco Balzano che chiude in 43.75.

A caldo arriva il commento di Angela Gargano, Tecnico di Pascal D’Angelo e Chiara Tarani: “Partecipare ad un campionato Italiano non è facile, vuol dire aver programmato e lavorato sodo durante una stagione agonistica. Torniamo da Firenze con la consapevolezza di essere un gran bel gruppo di lavoro e questo, per noi, viene prima di ogni altra cosa. Ora il nostro lavoro continua, concentrati e determinati in vista dei prossimi appuntamenti”.

“Una delle finali dei 110 ostacoli più veloce che io ricordi – esordisce nella sua analisi Agostino Scebi, Direttore Tecnico dell’Atletica Agropoli – Giuseppe è stato bravissimo a portare a casa l’argento che solo un velocissimo Simonelli ha fatto si che non fosse oro. Ancora una volta complimenti alla tenacia di Matteo Romano, arrivato a Firenze con la solita caviglia a dargli noie. Il poco allenamento, però, non gli ha impedito di ottenere il suo nuovo personale. La speranza è che già nelle prossime gare riesca a recuperare del tutto. Un plauso a Pascal ed al suo primo Campionato Italiano – continua Scebi –  siamo contenti del bagaglio di esperienza con cui il nostro atleta ritorna a casa. Grande spirito di abnegazione anche per Luigi Lettieri che si è misurato con i migliori di categoria nonostante non sia la sua disciplina preferita mentre per Chiara Tarani un pizzico di rammarico per non aver centrato i salti di finale. Infine – conclude Scebi – una bella 4×100 con l’esordio di Francesco Balzano, staffetta che cementifici sempre di più lo spirito di squadra del nostro team”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home