Capaccio Paestum, “mare senza barriere”: spiaggia accessibile a persone con disabilità

L'idea dell'Ente è quella di attrezzare le aree demaniali con appositi ausili speciali, come carrozzine o sedie da mare, da utilizzare per lo spostamento delle persone con disabilità in spiaggia e in acqua

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, intende realizzare un intervento nell’ambito “Mare senza barriere”.

Una spiaggia con accessibilità a persone disabili: il progetto di Capaccio Paestum

Gli interventi in programma sono finalizzati ad agevolare l’accesso alle aree demaniali; mediante l’abbattimento delle barriere fisiche, sensoriali e comunicative presenti in prossimità delle aree individuate; ad attrezzare le aree demaniali di appositi ausili speciali; come carrozzine o sedie da mare, da utilizzare per lo spostamento delle persone con disabilità in spiaggia e in acqua.

Inoltre, a dotare le aree demaniali di strutture amovibili (servizi igienici e spogliatoi accessibili, realizzati in legno o altro materiale eco- compatibile, docce esterne con maniglioni e supporti; lettini prendisole rialzati, pavimentazione tattile; per il raggiungimento della battigia; passerelle e camminamenti per l’accesso in acqua a predisporre un’adeguata segnaletica e le indicazioni per le persone con disabilità sensoriale e intellettiva.

L’intervento rientra nel Decreto di Giunta Regionale, avente come oggetto il contributo a favore degli ambiti territoriali costieri del fondo per l’accesso delle persone con disabilità alla balneazione; queste risorse, pari a € 500.000,00, saranno utilizzate per migliorare ed integrare i servizi già in essere; acquisendo nuove figure professionali ed ulteriori attrezzature consone alla balneazione delle persone disabili.

Il commento

L’iniziativa, riveste una particolare importanza; in quanto favorisce l’integrazione e l’inclusione sociale dei cittadini con disabilità, noi come amministrazione viaggiamo sempre di più in quest’ottica“- così fanno sapere da palazzo di città.

CLICCA PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO
Pulsante per tornare all'inizio