• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Usura aggravata nei confronti di un barista: arrestato 28enne

A fronte del prestito originario di 8.000,00 euro, l'arrestato ha percepito circa due anni 33.600.00 euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Giugno 2022
Condividi

Nelle prime ore di questa mattina, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un ‘ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti del 28enne Luca BIFULCO emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. dott.ssa Marilena Albarano.

La fattispecie di reato contestata riguarda una ipotesi di usura aggravata (art. 644, co. 1 e 3 e co. 5, n. 4 c.p), commessa in danno del titolare di un bar di Salerno, il quale, a causa delle difficoltà economiche acuitesi nel periodo della pandemia da Covid 19, si era rivolto a BIFULCO, ottenendo da questi la somma complessiva di 8.000,00 euro, a titolo di prestito.

La stessa persona offesa precisava che, sin dalla concessione del prestito, era stata richiesta la corresponsione di un importo aggiuntivo, a titolo di interessi, nella misura del 20% su base mensile. Gli approfondimenti investigativi condotti dal Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno permesso di riscontrare che, a fronte del prestito originario di 8.000,00 euro, l’arrestato percepiva, per contanti, in un arco temporale di circa due anni, 33.600.00 euro, attraverso la dazione dell ‘importo mensile di 1.400,00 euro, corrisposto in due distinte tranches di 700,00 euro cadauna, nei giorni 2 e 18 di ogni mese.

In particolare, BIFULCO continuava a richiedere somme di denaro e ad avere contatti telefonici con la vittima, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari per altri fatti riconducibili a simili fattispecie.

Proprio per far fronte alle “pretese usurarie” la persona offesa era stata costretta a chiudere il suo bar, sperando di ricavare dalla vendita dell’attività commerciale le risorse necessarie per l’estinzione del rapporto finanziario.

L’attività odierna testimonia il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza e dalla Magistratura a presidio della sicurezza economica del Paese e a tutela dell’economia legale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

Capaccio, Antenna 5G

Antenna di telefonia a Capaccio Paestum: Consiglio di Stato annulla il parere negativo della Soprintendenza

Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di Iliad. Decisiva la non corretta…

Camerota

Camerota: 23enne morto dopo caduta dal balcone, domani i funerali di Domenico Christian

Sabato l'ultimo saluto al giovane deceduto in ospedale dopo una caduta dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.