Alburni

Rifiuti a Persano, al via la caratterizzazione

Al via la caratterizzazione dei rifiuti stoccati nell'area militare di Persano. Sarà possibile comprendere il contenuto dei container

Katiuscia Stio

8 Giugno 2022

Ecoballe a Persano

SERRE. Come da cronoprogramma prendono il via gli interventi di caratterizzazione dei rifiuti stoccati nell’area militare di Persano. Questi erano contenuti nei container sbarcati al porto di Salerno dalla Tunisia. Inizialmente erano partiti dal Vallo di Diano per essere smaltiti nel Paese nordafricano, ma le autorità locale ne avevano disposto il rimpatrio in seguito al riscontro di presunte irregolarità. Infine il trasferimento a Serre.

InfoCilento - Canale 79

Rifiuti a Persano: gli esami

In corso accertamenti tecnici irripetibili disposti dalla Procura di Potenza. L’obiettivo è verificare il contenuto dei rifiuti contenuti in 75 cassoni selezionati a campione. Questi saranno aperti e sottoposti all’attenzione dei periti (il geologo Giovanni Auriemma e il chimico Alessandro Iacucci) incaricati di effettuare gli studi previsti.

La vicenda

Erano complessivamente 213 i container arrivati a Persano: le autorità tunisine hanno ritenuto che la loro documentazione fosse irregolare. Anche l’Italia ha aperto una inchiesta.

La caratterizzazione permetterà di comprendere se i rifiuti siano coerenti con il codice che la ditta incaricata dello smaltimento ha indicato e se gli stessi possano essere recuperati.

Inoltre bisognerà comprendere se siano stati rispettati i limiti e le prescrizioni contemplati dalle autorizzazioni regionali, e se queste ultime siano state conformi alla normativa tecnica in materia. Infine sarà possibile comprendere perché la Tunisia li ha rispediti al mittente ed accertare eventuali responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home