• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti a Persano, al via la caratterizzazione

Al via la caratterizzazione dei rifiuti stoccati nell'area militare di Persano. Sarà possibile comprendere il contenuto dei container

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi
Ecoballe a Persano

SERRE. Come da cronoprogramma prendono il via gli interventi di caratterizzazione dei rifiuti stoccati nell’area militare di Persano. Questi erano contenuti nei container sbarcati al porto di Salerno dalla Tunisia. Inizialmente erano partiti dal Vallo di Diano per essere smaltiti nel Paese nordafricano, ma le autorità locale ne avevano disposto il rimpatrio in seguito al riscontro di presunte irregolarità. Infine il trasferimento a Serre.

Rifiuti a Persano: gli esami

In corso accertamenti tecnici irripetibili disposti dalla Procura di Potenza. L’obiettivo è verificare il contenuto dei rifiuti contenuti in 75 cassoni selezionati a campione. Questi saranno aperti e sottoposti all’attenzione dei periti (il geologo Giovanni Auriemma e il chimico Alessandro Iacucci) incaricati di effettuare gli studi previsti.

La vicenda

Erano complessivamente 213 i container arrivati a Persano: le autorità tunisine hanno ritenuto che la loro documentazione fosse irregolare. Anche l’Italia ha aperto una inchiesta.

La caratterizzazione permetterà di comprendere se i rifiuti siano coerenti con il codice che la ditta incaricata dello smaltimento ha indicato e se gli stessi possano essere recuperati.

Inoltre bisognerà comprendere se siano stati rispettati i limiti e le prescrizioni contemplati dalle autorizzazioni regionali, e se queste ultime siano state conformi alla normativa tecnica in materia. Infine sarà possibile comprendere perché la Tunisia li ha rispediti al mittente ed accertare eventuali responsabilità.

TAG:alburnialburni notizieSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.