Almanacco

L’Almanacco del 7 giugno 2022

Almanacco del 7 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

7 Giugno 2022

San Roberto Bellarmino

Almanacco del 7 giugno 2022:

Santi del giorno: San Roberto di Newminster (Abate)
Sant’Antonio Maria Gianelli (Vescovo)
Beata Anna di San Bartolomeo (Vergine)
Beata Maria Teresa de Soubiran La Louvière (Fondatrice)

Etimologia: Roberta, dal germanico “Hrodeberth”, che significa “di fama illustre”, fu molto diffuso tra Longobardi e Franchi. Nell’VIII secolo lo troviamo nel latino medievale “Rodepertus”, trasformato più tardi in “Ropertus” e poi in “Robertus”.

Proverbio del giorno:
Il caldo di giugno fa raccogliere col pugno.

Aforisma del giorno:
Tra gli insensati bada al tempo, tra i saggi fèrmati a lungo. (Siracide)

Accadde Oggi:

1929 – Nasce lo Stato della Città del Vaticano: La nazione più piccola del mondo, custode da oltre due millenni della cristianità, nacque nell’Italia mussoliniana, creando un’eccezione unica al mondo sulla natura giuridica degli Stati.

1340 – Fondata la città di Rotterdam: Il porto d’Europa per eccellenza, patria del grande umanista e filosofo Erasmo, acquisì la dignità di città nell’Olanda preasburgica del XIV secolo.

Sei nato oggi? Nel lavoro, sei intelligente, abile e sai eseguire i compiti che ti sono affidati nel modo migliore. A volte però rischi di affannarti e perderti dietro cose di nessuna importanza. Anche in amore, spesso, ti fai prendere dall’ansia e dall’impazienza: un po’ di calma e di riflessione ti sarebbero di grande aiuto.

Celebrità nate in questo giorno:

1940 – Tom Jones: Artista internazionale che a suon di hits e dischi venduti (più di 80 milioni in oltre mezzo secolo di carriera) si è guadagnato, nel 1989, una stella sulla mitica “Hollywood Walk Fame”.

1958 – Prince: Da molti osannato come il “Re del pop”, in carriera ha venduto circa 80 milioni di dischi e, nel 2004, è stato inserito dalla rivista americana “Rolling Stone” al 27º posto nella lista dei 100 artisti più importanti della storia.

1848 – Paul Gauguin: Esponente di rilievo della pittura impressionista, fu un maestro del colore attraverso cui espresse la profonda inquietudine interiore. Nato a Parigi.

Scomparsi oggi:

1954 – Alan Turing: Scienziato tra i più brillanti del Novecento, è universalmente riconosciuto come il padre dell’informatica e dell’intelligenza artificiale. Nato a Londra e morto a Wilmslow nel giugno del 1954.

1993 – Dražen Petrović: Considerato tra i più bravi cestisti europei di sempre, il Mozart dei canestri, così era chiamato, ha giocato dal 1979 al 1993 in squadre jugoslave, nel Real Madrid e in due società dell’NBA.

2008 – Dino Risi: Regista tra i più rinomati in Italia e all’estero, è ricordato come uno dei padri della commedia all’italiana. Nato a Milano e morto a Roma nel 2008.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home