Almanacco

L’Almanacco del 2 giugno 2022

Almanacco del 2 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

2 Giugno 2022

Bandiera Italiana

Almanacco del 2 giugno 2022:

Santi Marcellino e Pietro (Martiri)
Sant’Erasmo (Vescovo e Martire)
Santa Blandina (Vergine e schiava Martire a Lione)
Sant’Eugenio I (Papa)
San Niceforo (Patriarca di Costantinopoli)

Sant’Erasmo è protettore dei naviganti e dei pescatori del Mediterraneo.
Oggi è

La Festa della Repubblica: La festa della Repubblica Italiana si celebra il 2 giugno, per commemorare la nascita della Repubblica. La data si riferisce al 2 e 3 giugno del 1946, quando si tenne il referendum a suffragio.

Accadde Oggi

1946 – L’Italia diventa una Repubblica: In questo giorno (e nel successivo) si tenne un referendum per chiedere al popolo italiano quale forma di stato intendesse dare al Paese liberato dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista.

1989 – Prima uscita per L’attimo fuggente: «Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù». Lo stupore e l’ammirazione…

Nati in questo giorno

1960 – Tony Hadley: Nato a Londra, è un cantante pop, soul e swing, famoso per essere stato il frontman degli Spandau Ballet, gruppo attivo principalmente negli anni ‘80 che ha venduto più di 25…

1941 – Charlie Watts Londinese doc, è uno dei migliori batteristi in circolazione, dal 1963 componente dei celebri Rolling Stones, band “mito” della storia del rock. Amante del blues e del jazz, Charlie…

1985 – Giulia Michelini: Attrice emergente del cinema italiano, giunta alla notorietà grazie alla serie televisiva Squadra antimafia – Palermo oggi, nelle cui otto stagioni partecipa quasi sempre da protagonista….
Nati… sportivi

1988 – Sergio Agüero: Nato a Quilmes (in Argentina), è un calciatore, attaccante del Manchester City (con un ingaggio di quasi undici milioni di euro) e della Nazionale argentina. Nel 2009, dalla figlia di Diego…

1904 – Johnny Weissmuller: «Come può un tizio arrampicarsi sugli alberi, dire “Io Tarzan, tu Jane” e guadagnare milioni? Il pubblico perdona il mio modo di recitare perché sa che sono stato un…
Eventi Sportivi

1891 – Nasce il calcio di rigore: “se un giocatore intenzionalmente sgambetta o trattiene un giocatore avversario oppure colpisce deliberatamente la palla con la mano al di qua della linea distante 12 yards dalla linea di porta,…

Anniversario del Porto di Yokohama: Yokohama, affacciata sulla baia di Tokyo, è oggi la seconda città nipponica. Fino al 1854 era soltanto un piccolo villaggio di pescatori, il cui destino fu cambiato per sempre…

Angolo Lettura

2013 – La Vita dell’Opossum: Questa settimana consigliamo il libro “La Vita dell’Opossum”, sottotitolato “Vivere bene senza un lavoro e (quasi) senza denaro”, scritto da Dolly Freed, uno pseudonimo utilizzato…

Scomparsi oggi

1882 – Giuseppe Garibaldi: Le cronache storiche lo citano come eroe dei due mondi, generale e condottiero di imprese militari compiute sia in Europa che in America meridionale. Nelle memorie italiane è celebrato quale principale…

1981 – Rino Gaetano: Il cantore del nonsense, della canzone solo in apparenza scanzonata, in realtà con una forte valenza ironica legata alla realtà politica e sociale del tempo. Nella storia della musica italiana,…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home