Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Furto di cavi tra Padula e Sala Consilina: bloccati impianti di pompaggio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Furto di cavi tra Padula e Sala Consilina: bloccati impianti di pompaggio

Furto di cavi tra Padula e Sala Consilina. Bloccati gli impianti del Consorzio di Bonifica. Danno da alcune decine di migliaia di euro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Maggio 2022
Condividi

Un furto di cavi elettrici accompagnato ad atti vandalici presso l’impianto di San Giovanni, tra Padula e Sala Consilina, ha comportato l’interruzione dell’alimentazione elettrica con conseguente blocco degli impianti di pompaggio a servizio del serbatoio.

Ad una prima verifica dei danni risultano asportate diverse decine di metri di cavi elettrici tra il trasformatore, i quadri e le pompe di sollevamento, per un valore complessivo del danno di alcune decine di migliaia di euro.

«Si è provveduto ad effettuare segnalazione ai carabinieri che sono prontamente intervenuti per la costatazione del danno, mentre si è dato immediato corso alla procedura di acquisto dei cavi per attuare il ripristino degli impianti – fanno sapere dal Consorzio di Bonifica – I tempi di ripristino dell’impianto di sollevamento sono stimati in circa 20 giorni, durante i quali la distribuzione dell’acqua irrigua resta sospesa per la zona San Valentino di Padula e la zona tra Trinità e Fonti di Sala Consilina, entrambe a monte della Strada Statale n. 19. Il Consorzio si scusa con gli utenti del servizio irriguo ed assicura ogni sforzo per risolvere in tempi brevi l’inconveniente causato da un furto scellerato».

Gli impianti irrigui consortili servono un’area di circa 3000 ettari nei comuni di Sala Consilina, Teggiano, Padula, Sassano, Buonabitacolo e Montesano Sulla Marcellana. Dai primi giorni del mese di maggio è stato attivato il servizio di distribuzione dell’acqua alle aziende agricole.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.