Almanacco

L’Almanacco del 25 maggio 2022

Almanacco del 25 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

25 Maggio 2022

Almanacco del 25 maggio 2022:

Santi del giorno: San Beda detto il Venerabile (Sacerdote e Dottore della Chiesa)

Sant’Urbano
San Gregorio VII (Papa)
Sant’Agostino Caloca Cortes (Sacerdote e Martire)
San Canio (Canione) di Atella (Vescovo e Martire)
San Gerio (Girio – Venerato a Montesanto)
San Senzio di Bieda (Martire)
San Zanobi (Zenobio – Vescovo di Firenze)
Sant’Aldelmo (Adelmo – Abate e vescovo)
Santa Maddalena Sofia Barat (Vergine)

Etimologia: Urbano, dal latino “urbanus”, “cittadino” deriva il personale “Urbanus”, attestato solo all’inizio dell’era cristiana, e poi ripreso da illustri Papi che lo resero saldamente diffuso sino al secolo scorso. Oggi, pur essendo presente, quasi esclusivamente in forma maschile, è comunque assai raro.

Proverbio del giorno:
Per sant’ Urbano il frumento è fatto grano.

Aforisma del giorno:
Si ha il diritto di giudicare un uomo dall’influenza che esercita sugli amici. (O. Wilde)

Accadde Oggi:

1977 – Prima uscita nelle sale di Guerre Stellari: «È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico». È l’inizio dell’intro più popolare della storia del cinema, primo atto di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti. Le premesse di quello che è considerato un manifesto del cinema hollywoodiano si profilarono lontano dai celebri studios. Verso la fine degli anni Sessanta, il 25enne George Lucas, fresco laureato in cinema alla University of Southern di Los Angeles, iniziò a frequentare alcuni cineasti indipendenti, che portavano avanti un nuovo modo di fare cinema, sottratto al controllo delle major di Hollywood.

Sei nato oggi? Hai un fortissimo senso della giustizia, ma devi imparare ad essere più duttile e ad esprimerti con molta chiarezza se non vuoi essere frainteso. Nel lavoro sei apprezzato per il tuo puntiglio e il tuo rigore. In amore dovresti cercare di essere più sciolto, disteso e indulgente nei confronti del partner.

Celebrità nate in questo giorno:

1922 – Enrico Berlinguer: Storico segretario del Partito Comunista Italiano, stimato da alleati ed avversari per lo spiccato rigore morale e la profonda passione per la politica, dimostrata fino all’ultimo istante di vita.

1984 – Emma: Sui documenti è Emmanuela Marrone, sul palco semplicemente Emma. Nuova star del pop italiano lanciata dal talent “Amici di Maria De Filippi” e portata al successo dal Festival di Sanremo 2012.

Scomparsi oggi:

1954 – Robert Capa: Considerato il padre del fotogiornalismo, è stato il più grande fotoreporter di guerra di sempre e con le sue foto ha raccontato i vent’anni che più hanno segnato la storia dell’Europa e del mondo intero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Gennaio

Oggi si celebra Timoteo e Tito: vescovi, venerati dalla Chiesa cattolica e ricordati per la loro dedizione alla diffusione del cristianesimo

Almanacco del 25 Gennaio

Il 25 gennaio è il giorno dedicato alla conversione di San Paolo apostolo

Almanacco del 24 Gennaio

Oggi si festeggia San Francesco di Sales: protettore di scrittori e giornalisti

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Torna alla home