Attualità

Ospedale di Polla, “sospesi ricoveri in chirurgia”

Ancora criticità nella sanità territoriale. Sospesi i ricoveri all'ospedale di Polla. Criticità dovute alla carenza di personale sanitario

Redazione Infocilento

13 Maggio 2022

Ospedale di Polla

POLLA. Sospesi i ricoveri nel Reparto di Chirurgia a Polla. Ancora una volta le criticità sono legate alla carenza di medici. Con una nota inviata ai vertici dell’Asl Salerno, i delegati sindacali della Cisl Fp, Antonio Cervone, Gianfranco Climaco e Giuseppe Procaccio, osservano come “La sospensione delle attività di ricovero, sia urgenti che elettive, della Chirurgia Generale del presidio ospedaliero, adottata con provvedimento del Direttore Sanitario, necessita di urgente risoluzione al fine di ripristinare un servizio essenziale per la comunità locale”

InfoCilento - Canale 79

“Assistiamo ciclicamente a monologhi con promesse di potenziamento dei servizi e del personale – si legge nella nota – per poi constatare un continuo impoverimento delle prestazioni e di professionisti sanitari del presidio ospedaliero di Polla che, è bene ricordare, ricade in un’area a sud di Salerno con una popolazione di circa 70.000 abitanti, geograficamente disagiata e lontana da altri nosocomi, alimentando la migrazione sanitaria verso altri centri sanitari anche fuori regione. Si è chiaramente manifestata ormai da molto tempo una contrazione nella facoltà di accesso dei cittadini alle cure e all’assistenza sanitaria tenuto conto che in tale situazione non è possibile assicurare la normale attività assistenziale, fortemente preoccupati per la tenuta dell’intero sistema sanitario locale, a partire dall’integrità psicofisica di lavoratrici e lavoratori che sono di nuovo chiamati a far fronte a carenze di organico  nonché per i cittadini che vedono venir meno l’accesso alle cure e quindi la lesione di un diritto costituzionalmente garantito“.

Per i sindacati questa è “Una condizione non più tollerabile che registra periodicamente anche illusori interventi da parte dei vertici sanitari, rappresentanti istituzionali e politici anche del comprensorio, con riunioni organizzative e funzionali che nelle migliori conclusioni decidono di non decidere o tergiversano e distolgono l’argomento su problematiche non certo urgenti, come l’ultima sulle sedi delle postazioni del 118, quando invece il problema principale è la cronica carenza di personale. Quello che si deduce è un abbandono da parte delle istituzioni che non possiamo accettare”.

Di qui l’appello ad interventi immediati: “Sollecitiamo con urgenza l’intervento di tutte le autorità competenti in materia, chiedendo loro di adoperarsi urgentemente al fine di ridare dignità ad un presidio ospedaliero importante come quello di Polla nonché risposte e servizi adeguati alla popolazione che li ha eletti rappresentanti“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home