Attualità

Ospedale di Polla, “sospesi ricoveri in chirurgia”

Ancora criticità nella sanità territoriale. Sospesi i ricoveri all'ospedale di Polla. Criticità dovute alla carenza di personale sanitario

Redazione Infocilento

13 Maggio 2022

Ospedale di Polla

POLLA. Sospesi i ricoveri nel Reparto di Chirurgia a Polla. Ancora una volta le criticità sono legate alla carenza di medici. Con una nota inviata ai vertici dell’Asl Salerno, i delegati sindacali della Cisl Fp, Antonio Cervone, Gianfranco Climaco e Giuseppe Procaccio, osservano come “La sospensione delle attività di ricovero, sia urgenti che elettive, della Chirurgia Generale del presidio ospedaliero, adottata con provvedimento del Direttore Sanitario, necessita di urgente risoluzione al fine di ripristinare un servizio essenziale per la comunità locale”

“Assistiamo ciclicamente a monologhi con promesse di potenziamento dei servizi e del personale – si legge nella nota – per poi constatare un continuo impoverimento delle prestazioni e di professionisti sanitari del presidio ospedaliero di Polla che, è bene ricordare, ricade in un’area a sud di Salerno con una popolazione di circa 70.000 abitanti, geograficamente disagiata e lontana da altri nosocomi, alimentando la migrazione sanitaria verso altri centri sanitari anche fuori regione. Si è chiaramente manifestata ormai da molto tempo una contrazione nella facoltà di accesso dei cittadini alle cure e all’assistenza sanitaria tenuto conto che in tale situazione non è possibile assicurare la normale attività assistenziale, fortemente preoccupati per la tenuta dell’intero sistema sanitario locale, a partire dall’integrità psicofisica di lavoratrici e lavoratori che sono di nuovo chiamati a far fronte a carenze di organico  nonché per i cittadini che vedono venir meno l’accesso alle cure e quindi la lesione di un diritto costituzionalmente garantito“.

Per i sindacati questa è “Una condizione non più tollerabile che registra periodicamente anche illusori interventi da parte dei vertici sanitari, rappresentanti istituzionali e politici anche del comprensorio, con riunioni organizzative e funzionali che nelle migliori conclusioni decidono di non decidere o tergiversano e distolgono l’argomento su problematiche non certo urgenti, come l’ultima sulle sedi delle postazioni del 118, quando invece il problema principale è la cronica carenza di personale. Quello che si deduce è un abbandono da parte delle istituzioni che non possiamo accettare”.

Di qui l’appello ad interventi immediati: “Sollecitiamo con urgenza l’intervento di tutte le autorità competenti in materia, chiedendo loro di adoperarsi urgentemente al fine di ridare dignità ad un presidio ospedaliero importante come quello di Polla nonché risposte e servizi adeguati alla popolazione che li ha eletti rappresentanti“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home