Altri Sport

Castellabate: torna la Corsa della Sirena Leucosya 2022

Torna la Corsa della Sirena Leucosya. Il percorso, lungo circa 10 km, tra mito e natura, in un crescendo di bellezze naturalistiche

Comunicato Stampa

13 Maggio 2022

Castellabate si prepara ad ospitare la nona edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, terza tappa del circuito podistico “Cilento di Corsa”. Si correrà sabato 21 maggio 2022, con partenza alle ore 18.00 da San Marco di Castellabate e arrivo ad Ogliastro Marina.

La competizione podistica, organizzata dall’asd  “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” presieduta da Nicola Paolillo, in collaborazione con le associazioni “Castellabate Runners”, “Maratoneti Capuani” e ”Atletica Castellabate”,  gode dei patrocini del comune di Castellabate, della provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’ ASI e del Coni.

Il percorso, lungo circa 10 km, tra mito e natura, in un crescendo di bellezze naturalistiche, avrà luogo laddove la leggenda narra che la sirena Leucosya si inabissò non riuscendo ad ammaliare Ulisse. Umiliata dall’insensibilità dell’uomo che riuscì a resistere al suo canto, Leucosia si gettò da un’alta rupe e il suo corpo emerse dalle acque del Golfo proprio a Punta Licosa dove sorge l’isola a lei dedicata.

Nicola Paolillo presidente dell’asd “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” annuncia: “Grazie alla disponibilità del Principe di Belmonte, proprietario della Tenuta di Punta Licosa, quest’anno la corsa della Sirena Leucosya partirà da piazza Passaro a San Marco e toccherà il vallone alto, punta Licosa fino ad arrivare ad Ogliastro Marina”

A pochi km di distanza da Santa Maria di Castellabate, adagiata sul mare incontaminato dell’area marina protetta del Cilento e circondata da un’imponente pineta, la Tenuta di Punta Licosa è una delle più straordinarie oasi naturalistiche d’Italia. Grazie alla concessione  del principe Angelo Granito di Belmonte i runners avranno la possibilità di correre in uno dei luoghi più suggestivi al mondo.

“Anche se contemporaneamente si svolgono altre gare, la nostra è bella perchè da noi si corre sul mare- dichiara il presidente dell’asd “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” Nicola Paolillo – il fascino della sirena attira sempre, la nostra gara si distingue perché si corre tra la natura e noi ne siamo contenti ed orgogliosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana KO a Genova: la Sampdoria vince di misura nello scontro salvezza

Un gol di Meulensteen nel finale del primo tempo decide il match, nonostante alcune occasioni per i granata

Ernesto Rocco

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Torna alla home