Cilento

Lingua Tedesca e Marketing all’IIS Da Vinci di Sapri

Un’occasione per gli studenti di approcciarsi al mondo del lavoro, di capire il funzionamento delle aziende e di crescere a livello formativo. 

Comunicato Stampa

8 Maggio 2022

Gli alunni che studiano tedesco delle classi 4B, 4C, 5B e 5C turistico dell’IIS da Vinci di Sapri su iniziativa delle docentiFederica Naso (tedesco) e Antonella Di Lorenzo (Economia Aziendale) hanno partecipato con entusiasmo al concorso“Unternehmen Deutsch-Piazza Affari Tedesco” promosso dal Goethe Institut e dal MIUR. Il concorso promuove lo sviluppo delle competenze nei giovani e il loro orientamento professionale (PCTO).

Gli alunni delle scuole secondarie di II grado esplorano la realtà economica della propria regione e sviluppano una nuova idea commerciale per un’azienda del territorio. Le imprese coinvolte nel progetto sono imprese tedesche con sede in Italia, oppure aziende italiane che vantano rapporti commerciali con la Germania o intendono avviarli. Componente essenziale del progetto è la visita all’azienda partner, in presenza oppure online.

Questa è stata un’occasione per gli studenti di approcciarsi al mondo del lavoro, di capire il funzionamento delle aziende e di crescere a livello formativo. 

Le classi dell’Istituto L. Da Vinci hanno collaborato con il Panificio Zicca e con l’agenzia di viaggi Caludè Travel della città di Sapri. 

Le classi quinte hanno assistito alla preparazione dei prodotti da forno, come pane, brioches e biscotti ed hanno avuto l’opportunità di parlare con il Signor Gaspare Congiusti, l’attuale responsabile dell’azienda. Con grande piacere, hanno potuto conoscere la signora Clotilde, la proprietaria del panificio, che tramanda la tradizione di famiglia dal 1957.

Dopo la visita aziendale, i ragazzi hanno scelto il prodotto da sponsorizzare: il pane del pescatore; un pane tipico della città di Sapri, con olive, peperoncini piccanti, capperi e acciughe. È stato scelto questo prodotto per valorizzare la produzione locale, buona e genuina, in quanto le tradizioni locali sono la base di ogni produzione e non vanno trascurate ma bensì custodite e tramandate. 

Come tipologia di pubblicità, è stato deciso di creare un video spot. Inoltre, i ragazzi per incentivare la promozione dell’azienda hanno creato un biglietto da visita, che rimarca la tradizione familiare. 

Le riprese sono state effettuate con l’aiuto del Rappresentante d’istituto, Carlo Sorrentino, e di suo fratello Francesco. 

Inoltre, le riprese dall’alto, sono state effettuate con un drone, gentilmente offerto dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Corrado Limongi. 

I ragazzi hanno avuto diversi ruoli, come ad esempio la figura del cliente, dipendente, pescatore, o semplice passante. 

Le classi quarte hanno deciso di creare un servizio per l’azienda partner: un pacchetto enogastronomico, conl’obiettivo di promuovere il territorio locale e di incentivare l’incoming. Oltre alla creazione del Flyer, i ragazzi hanno realizzato un video spot e hanno proposto un nuovo logo, più innovativo e moderno. 

In questo modo i ragazzi hanno anche sperimentato il lavoro di gruppo e intensificato la socializzazione. Nonostante la pandemia, questo progetto ha permesso ai ragazzi di riallacciare rapporti umani e, soprattutto, di lavorare di nuovo come una squadra.

È stato bello vedere i ragazzi felici di lavorare insieme e motivati nel capire l’importanza della tradizione locale.

La scuola ha il compito di formare i ragazzi per il loro futuro, e questa esperienza è stata utile per la loro crescita personale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home