Attualità

Bretella Agropoli – Eboli: pressing per l’avvio dei lavori

Prosegue l'iter per la bretella Agropoli- Eboli, fondamentale per lo sviluppo del Cilento e del turismo, ma l'opera divide

Ernesto Rocco

1 Maggio 2022

AGROPOLI. «La bretella Agropoli – Eboli è fondamentale per lo sviluppo del Cilento, si tratta di un’opera non più differibile». La pensa così un gruppo di operatori turistici della costa dell’alto Cilento che richiama l’attenzione sulla necessità di dare il via quanto prima alla costruzione della bretella stradale Agropoli-Eboli.

InfoCilento - Canale 79

La questione si è ripresentata, con forza, in occasione delle ultime festività di Pasqua, il ponte del 25 aprile. Terminate le festività, infatti, numerosi automobilisti hanno segnalato notevoli disagi per raggiungere l’autostrada.

«Il martedì dopo Pasqua per raggiungere l’università ho impiegato circa due ore e un’ora soltanto per raggiungere da Agropoli lo svincolo autostradale di Battipaglia», osserva un utente. «Non pensavo di trovare così tanto traffico sulla SS18 – aggiunge – ma evidentemente il controesodo ha arrecato disagi su una strada inadatta al grade traffico».

Il problema riguarda anche chi è diretto sud con diversi turisti che hanno segnalato i problemi una volta lasciata l’autostrada. «Alcuni miei ospitisegnala il titolare di una struttura ricettiva di Castellabatehanno lamentato i ritardi nei raggiungere questo territorio. Così non va bene e con l’arrivo dell’estate si prevede un peggioramento della situazione anche nei weekend, come del resto avviene ogni anno».

Ecco perché la notizia della creazione di una bretella tra Agropoli ed Eboli fa ben sperare, ma in tanti chiedono di accelerare i tempi. Nel febbraio scorso sono stati annunciati i fondi per i primi interventi (leggi qui). Ora si attende l’avvio dell’iter per i lavori anche se non mancano polemiche.

Dalla Piana del Sele contestano la bretella Agropoli – Eboli, temendo di perdere una grande fetta di utenza. «Capiamo i problemi e le perplessità di questo territorio, ma noi non siamo cittadini di serie B e per anni abbiamo subito in silenzio i disagi di una viabilità inadeguata», chiosa un operatore turistico a Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home