Almanacco

L’Almanacco del 30 aprile 2022

Almanacco del 30 aprile 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

30 Aprile 2022

San Pio

Almanacco del 30 aprile 2022:

Santi del giorno: San Pio V (Antonio Ghislieri, Papa) protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
San Mercuriale di Forlì (Vescovo)
San Pomponio di Napoli (Vescovo)

Etimologia: Pio, deriva dal termine cristiano Pius e significa “devoto, pieno di fede”..

Proverbio del giorno:
Aprile suol esser cattivo da principio o al fine

Aforisma del giorno:
Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri. (Alessandro Morandotti)

Accadde Oggi:

1975 – Finisce la guerra in Vietnam: “Questa è una sporca guerra crudele ma spero che voi a casa riusciate a capire perché la combattiamo”. Furono le ultime parole indirizzate da un soldato americano alla sua famiglia, prima di morire in battaglia nel 1969. Sei anni dopo terminava uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento, che avrebbe lasciato sul terreno i corpi straziati di milioni di innocenti e di giovani soldati mandati a morire senza un perché.

Sei nato oggi? I nati il 30 aprile sono personalità dominanti, ma hanno spesso il desiderio di rinunciare a posizioni di responsabilità per ritirarsi in una vita all’insegna della comoda armonia. Come manager sono in genere molto esigenti, non solo con gli altri, ma anche con sé stessi. Poiché per molti di loro il dovere è una sorta di Dio, spesso preferiscono non discutere i princìpi di base loro e dei loro superiori, anche a rischio di intraprendere una strada moralmente sbagliata. I nati in questo giorno hanno anche un estremo bisogno d’affetto in famiglia e con gli amici e tendono perciò a evitare il più possibile litigi o dissidi. I figli imparano presto a ottenere ciò che vogliono da un genitore nato il 30 aprile, il quale può sembrare intrattabile, ma in realtà si lascia manipolare facilmente dalle moine dei figli, specie dell’altro sesso.

Celebrità nate in questo giorno:

1777 – Carl Friedrich Gauss: Ricordato come il più grande matematico della modernità, i suoi studi hanno influito profondamente sull’evoluzione delle scienze matematiche, fisiche e naturali.

1982 – Kirsten Dunst: Dal morso di un vampiro alla ragnatela del supereroe mascherato più popolare della storia, la sua carriera di attrice è iniziata come enfant prodige.

Scomparsi oggi:

1989 – Sergio Leone: Padre del genere spaghetti-western, è stimato e venerato dai migliori registi di Hollywood, da Stanley Kubrick a Quentin Tarantino, da Martin Scorsese a Clint Eastwood.

1883 – Édouard Manet: Un grande maestro della pittura en plein air (all’aperto), fatta di pennellate rapide, di vivacità di colori e di una resa naturalistica della luce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home