Altri Sport

Atletica: ecco i risultati della due giorni di Agropoli

Grande atletica regionale protagonista ad Agropoli. Ecco il resoconto del weekend

Comunicato Stampa

26 Aprile 2022

Si è conclusa la due giorni di grande atletica regionale ad Agropoli che ha visto assegnare i titoli regionali individuali di prove multiple e la partecipazione di alcuni atleti di calibro internazionale, arrivati da Malta, Repubblica Ceca e Irlanda.

Nel Decathlon Juniores viene, in parte, sovvertito il risultato intermedio di Sabato: Vincenzo Vicerè (Libertas amatori atletica leggera) è campione regionale con 6314 punti. La lotta per la seconda piazza viene vinta dal nostro Giovanni Sorrentino (4801 punti) che riesce ad avere la meglio su Gabriele Clemente (4788 punti – Libertas amatori atletica leggera).

Nell’Eptathlon Donne, Anna Generali rimane saldamente al primo posto, laureandosi Campionessa Regionale con 4699 punti mettendosi alle spalle il duo della ASD Cos Napoli formato da Daniela Albertin (3291 punti) e Claudia Tramaglino (2973 punti)

Confermato il trio protagonista di Sabato nel Decathlon Allievi in cui Lorenzo Tecce, della Libertas Amatori Atletica Leggera, con 4341 punti, ha la meglio su Michele Masucci ( 4234 punti ) e Rolando Pio Mele (4079) entrambi dell’Ideatletica Aurora.

Successo per la nostra Serena D’Avino che, con 3846 punti, ottiene il titolo regionale nell’Eptathlon Allieve. Secondo e terzo posto per Naike Cavallo (3666) e Malinka Wojcikoski 2934.

Per il Campionato Regionale di Società sulle prove multiple, di seguito i punteggi validi per la prima fase:
Allievi: Ideatletica Aurora (12014) – Libertas Amatori Atletica Leggera (9740)


Allieve: Ideatletica Aurora (9285)

Uomini: Atletica Agropoli (13359)

Domenica è stata anche la giornata del debutto di Giuseppe Filpi ad Agropoli nella sua gara regione, i 110hs. Debutto col botto per il Nazionale Cilentano, che migliora il suo vecchio personale, scendendo sotto i 14”, portando il crono su 13.98. Tempo che permette a Filpi di ottenere il nuovo record regionale ed essere il primo campano a scendere sotto i 14”.

Ad analizzare il weekend arriva il commento di Agostino Scebi, Direttore Tecnico dell’Atletica Agropoli: “Giuseppe ha rotto alla grande il ghiaccio, adesso lo vedremo sfidarsi con i migliori al CRL Meeting di Varese. Per le prove multiple – continua Scebi – purtroppo siamo arrivati all’evento un po’ incerottati con alcuni dei nostri atleti che hanno dovuto dare forfait. Basti pensare a Ruben Del Pezzo che sta recuperando da un problema alla schiena e Luigi Lettieri, reduce da un’operazione che da poco gli ha permesso di ricominciare ad allenarsi. Contiamo di recuperare tutti per i prossimi eventi. Il gruppo Junior, guidata dal Prof Chierchia, ha dimostrato grande spirito di squadra, riscoprendosi multiplista e vincendo il CDS Assoluto.

L’analisi prosegue mettendo sotto la lente di ingrandimento le prestazioni di Anna Generali e Serena D’Avino: “Anna ha chiuso il suo Eptathlon a 4699 punti nonostante qualche incertezza su 100hs e giavellotto senza le quali avrebbe sicuramente migliorato il punteggio dell’anno scorso. Grande soddisfazione anche per Serena che ottiene anche il minimo per gli Italiani di categoria. Lavorando sugli ostacoli e sul giavellotto siamo certi che potrà regalarci grandi soddisfazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ufficializzato il calendario della Gelbison per la stagione 25/26

L’esordio per I Cilentani sarà in casa al “Valentino Giordano” il 7 Settembre contro il Sambiase

Gelbison: ufficiale l’arrivo del portiere Francesco Corriere in prestito dalla Salernitana

Nel corso della passata stagione, il giovane estremo difensore ha raggiunto un traguardo di rilievo debuttando tra i professionisti in Serie B, nella gara tra Salernitana e Cesena disputata allo stadio Arechi.

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

L’Us Agropoli 1921 riparte dalla Promozione: ora è ufficiale

Adesso è ufficiale l’Us Agropoli 1921 ripartirà dalla Promozione, esattamente dal Girone D

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

Grande festa per il centenario dell’Ebolitana calcio: tra spettacolo e fede calcistica

In campo, a festeggiare, sono scesi ex presidenti, calciatori storici, allenatori, fedelissimi del sodalizio biancazzurro

La Gelbison annuncia un rinforzo in attacco: arriva Francesco Russo

Cresciuto nel settore giovanile della Reggina, Francesco Russo porta con sé un bagaglio di esperienze maturate in diverse categorie del calcio professionistico italiano

Festa del centenario dell’Ebolitana calcio, grande fermento in città

Tutto pronto per questo pomeriggio allo Stadio Dirceu

Polisportiva Santa Maria e Margiotta di nuovo insieme: l’attaccante torna giallorosso

"Tornare a Santa Maria è per me un orgoglio. Ho lasciato bellissimi ricordi in questa piazza che non mi ha mai fatto mancare il supporto e l'affetto"

Gelbison-Pompei: al via la Coppa Italia di Serie D

Il match si disputerà allo stadio “Valentino Giordano”

Serie D: ritono nel Girone I per la Gelbison

Tante le trasferte Siciliane che impegneranno la squadra in uno dei gironi più affascinanti della categoria

Torna alla home