Attualità

Luoghi della cultura della aperti il 25 aprile e il primo maggio

Ecco la mappa dei luoghi gestiti dalla Soprintendenza che resteranno aperti nelle prossime festività

Redazione Infocilento

23 Aprile 2022

Disposte aperture straordinarie dei luoghi della cultura dei siti gestiti dalla Soprintendenza ABAP per il 25 aprile e 1 maggio 2022.

InfoCilento - Canale 79

SALERNO / Complesso Monumentale San Pietro a Corte 25 aprile e I maggio apertura dalle 10.00 alle 18.00 – Martedi chiusura compensativa.

MINORI (SA) / Villa Romana di Minori 25 aprile e I maggio apertura dalle 09.00 alle 19.00

BUCCINO (SA) / Museo Archeologico Nazionale di Volcei Marcello Gigante 25 aprile e I maggio apertura dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Info: tel. 0828 952404 per prenotazioni visite guidate

SALA CONSILINA (SA) / ​​Museo Archeologico I maggio dalle 09.00 alle 13.00

AVELLA (AV) / Museo Immersivo e Archeologico di Avella e Area archeologica dell’Anfiteatro romano 25 aprile e I maggio apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Si consiglia prenotazione: 081 825 9320 – 320 947 9173 – 380 430 9703

INFO Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita di tutti i luoghi della cultura statali è possibile consultare la seguente pagina del sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it
Per l’accesso ai luoghi della cultura statali, dal 1° aprile 2022, non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Alcuni luoghi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home