Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Luoghi della cultura della aperti il 25 aprile e il primo maggio

Ecco la mappa dei luoghi gestiti dalla Soprintendenza che resteranno aperti nelle prossime festività

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Aprile 2022
Condividi

Disposte aperture straordinarie dei luoghi della cultura dei siti gestiti dalla Soprintendenza ABAP per il 25 aprile e 1 maggio 2022.

SALERNO / Complesso Monumentale San Pietro a Corte 25 aprile e I maggio apertura dalle 10.00 alle 18.00 – Martedi chiusura compensativa.

MINORI (SA) / Villa Romana di Minori 25 aprile e I maggio apertura dalle 09.00 alle 19.00

BUCCINO (SA) / Museo Archeologico Nazionale di Volcei Marcello Gigante 25 aprile e I maggio apertura dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Info: tel. 0828 952404 per prenotazioni visite guidate

SALA CONSILINA (SA) / ​​Museo Archeologico I maggio dalle 09.00 alle 13.00

AVELLA (AV) / Museo Immersivo e Archeologico di Avella e Area archeologica dell’Anfiteatro romano 25 aprile e I maggio apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Si consiglia prenotazione: 081 825 9320 – 320 947 9173 – 380 430 9703

INFO Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita di tutti i luoghi della cultura statali è possibile consultare la seguente pagina del sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it
Per l’accesso ai luoghi della cultura statali, dal 1° aprile 2022, non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Alcuni luoghi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.