Attualità

Distretti del Commercio: confronto a Vallo

Distretti del Commercio, confronto a Vallo della Lucania tra Confesercenti e amministratori dei comuni del comprensorio

Ernesto Rocco

22 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ieri, giovedì 21 Aprile 2022 alle ore 17,30 a Vallo della Lucania, si è tenuto un importante incontro riguardo al tema dei Distretti del Commercio. E’ stato organizzato per iniziativa della Confesercenti Territoriale Commercianti & Artigiani di Vallo che grazie al lavoro del presidente Gaspare Ruocco si sta muovendo in prima linea per permettere al territorio cilentano di cogliere questa opportunità.

InfoCilento - Canale 79

Distretti del Commercio: a Vallo confronto tra associazioni di settore e amministratori

La partecipazione dei comuni è stata estremamente positiva. Presenti i Sindaci e gli amministratori di Moio della Civitella, Novi Velia, Casal Velino, Perito, Ceraso, Gioi e il sindaco di Vallo, Antonio Sansone; presente anche la delegazione della Confesercenti di Salerno, formata dal Presidente Raffaele Esposito e il Direttore Pasquale Giglio.

“Da anni stiamo assistendo al fenomeno dello spopolamento nel nostro territorio, vediamo giovani sempre meno propensi a rimanere nel Cilento per cercare opportunità altrove. I piccoli centri rurali non sono più in grado di offrire loro stimoli per rimanere – osservano da Confesercenti Vallo – Oggi non si può più pensare di rimanere da soli e fare roccaforte, ma bisogna unirsi e fare gruppo, impegnarsi a fondo per mettere in atto delle politiche specifiche per creare posti di lavoro ed opportunità per tutti“.

Cosa sono i distretti

La Regione Campania nel dicembre scorso ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione ai Distretti del Commercio. I Comuni singoli o associati, sulla base di un accordo con le Associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale, possono richiedere alla Regione il riconoscimento di ambiti territoriali configurabili come Distretti del Commercio.

L’obiettivo è quello di coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria, ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.

Con i distretti si punta a rigenerare il tessuto urbano, promuovere l’interazione tra cittadini, amministrazioni e imprese, valorizzare il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home