Attualità

Distretti del Commercio: confronto a Vallo

Distretti del Commercio, confronto a Vallo della Lucania tra Confesercenti e amministratori dei comuni del comprensorio

Ernesto Rocco

22 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ieri, giovedì 21 Aprile 2022 alle ore 17,30 a Vallo della Lucania, si è tenuto un importante incontro riguardo al tema dei Distretti del Commercio. E’ stato organizzato per iniziativa della Confesercenti Territoriale Commercianti & Artigiani di Vallo che grazie al lavoro del presidente Gaspare Ruocco si sta muovendo in prima linea per permettere al territorio cilentano di cogliere questa opportunità.

Distretti del Commercio: a Vallo confronto tra associazioni di settore e amministratori

La partecipazione dei comuni è stata estremamente positiva. Presenti i Sindaci e gli amministratori di Moio della Civitella, Novi Velia, Casal Velino, Perito, Ceraso, Gioi e il sindaco di Vallo, Antonio Sansone; presente anche la delegazione della Confesercenti di Salerno, formata dal Presidente Raffaele Esposito e il Direttore Pasquale Giglio.

“Da anni stiamo assistendo al fenomeno dello spopolamento nel nostro territorio, vediamo giovani sempre meno propensi a rimanere nel Cilento per cercare opportunità altrove. I piccoli centri rurali non sono più in grado di offrire loro stimoli per rimanere – osservano da Confesercenti Vallo – Oggi non si può più pensare di rimanere da soli e fare roccaforte, ma bisogna unirsi e fare gruppo, impegnarsi a fondo per mettere in atto delle politiche specifiche per creare posti di lavoro ed opportunità per tutti“.

Cosa sono i distretti

La Regione Campania nel dicembre scorso ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione ai Distretti del Commercio. I Comuni singoli o associati, sulla base di un accordo con le Associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale, possono richiedere alla Regione il riconoscimento di ambiti territoriali configurabili come Distretti del Commercio.

L’obiettivo è quello di coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria, ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.

Con i distretti si punta a rigenerare il tessuto urbano, promuovere l’interazione tra cittadini, amministrazioni e imprese, valorizzare il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Torna alla home