• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli tornano i grandi eventi di sport

Ad aprile tornano i grandi eventi di sport. Nel weekend c'è l'Half Marathon, nella settimana di Pasqua torna il Torneo Internazionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Marzo 2022
Condividi
Torneo Internazionale Agropoli

AGROPOLI. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, Agropoli è pronta ad indossare nuovamente l’abito di Città dello Sport per ospitare grandi eventi e manifestazioni.
Dopo l’anteprima di metà marzo con la tappa dei campionati italiani di Badminton, nel mese di aprile sono in programma altri appuntamenti che porteranno in città migliaia di persone, tra atleti ed accompagnatori.

Grande sport ad Agropoli: l’Half Marathon

Si inizia già questo weekend con l’Agropoli Half Marathon – Trofeo Pietro Mennea. La mezza maratona con partenza e arrivo sul Lungomare San Marco, è un punto di riferimento per tantissimi atleti, soprattutto professionisti. Domenica 3 aprile ce ne saranno circa mille ai nastri di partenza, provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. Alle ore 12 in via Risorgimento si terranno le premiazioni.

Il torneo Internazionale

Nella settimana di Pasqua, poi, Agropoli è pronta per un altro tradizionale evento di sport: il Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli.

A partire dall’11 Aprile migliaia di giovani con tecnici, dirigenti e familiari provenienti da quattro nazioni e sette regioni italiane, daranno vita ad un carosello di colori, lingue, religioni e scuole di pensiero diverse, pronte a mescolarsi per scambiarsi esperienze, rinnovare la passione per lo sport e dare un calcio a tutti i problemi che si stanno vivendo in questi mesi in Europa.

Giovedì 14 aprile è previsto il momento più suggestivo della kermesse. La cerimonia di presentazione che vedrà sfilare tutte le formazioni iscritte al torneo (ore 14:30 stadio Raffaele Guariglia).

Il mese di aprile si concluderà con un altro evento di calcio, il Memorial Pappalardo, previsto presso lo stadio “Guariglia” e dedicato al compianto Angelo Pappalardo.

A maggio altri importanti appuntamenti sono in programma, nazionali ed internazionali: dalla danza agli sport all’aperto.

I commenti

«Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia Agropoli tornerà ad ospitare i grandi eventi sportivi. – ha detto il sindaco Adamo Coppola – un momento che attendevamo da tempo e che darà respiro anche all’economia locale. L’Half Marathon e il Torneo Internazionale sono due manifestazioni che fanno parte della tradizione di Agropoli e porteranno in città oltre tremila persone, confermando il binomio vincente tra sport e turismo, su cui tanto abbiamo investito negli ultimi anni. Ringrazio le associazioni organizzatrici di questi eventi che danno lustro al nostro territorio».

«Finalmente ricominciamo ad ospitare questi eventi – ha aggiunto il consigliere delegato allo sport Giuseppe Cammarota – anche durante la pandemia lo sport non si è mai fermato, ma è chiaro che ha subito numerose limitazioni. Ora, con le dovute precauzioni, siamo pronti a ripartire per far sì che Agropoli torni ad avere il suo ruolo di Città dello Sport».

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.