Cilento

Agropoli, Agostino Abate conferma candidatura. Cianciola verso il forfait

Agostino Abate conferma che sarà il candidato sindaco di Fratelli d'Italia. Nessun passo indietro. Traballano Cianciola e Giovanni Basile

Redazione Infocilento

22 Marzo 2022

AGROPOLI. Agostino Abate sarà candidato sindaco di Agropoli. L’ex presidente del consiglio comunale dell’amministrazione Alfieri e attuale consigliere di minoranza, conferma la sua scelta di essere in campo con Fratelli d’Italia. Nei giorni scorsi erano emersi dubbi sulla sua discesa in campo in quanto sembrava che il centro-destra volesse “acquisire” nelle sue fila Emidio Cianciola, una volta abbandonato il tavolo del centro-sinistra.

InfoCilento - Canale 79

La posizione di Emidio Cianciola

Una scelta che l’opinione pubblica non ha accolto con favore, contestando la scelta del medico casertano di tentare prima la candidatura con gli “alfieriani” e poi con la coalizione opposta.

Se ne saprà di più nei prossimi giorni, al momento quelle che trapelano sono solo voci ma è probabile che nei prossimi giorni si avranno novità.

La candidatura di Agostino Abate

Questa situazione rafforza Agostino Abate, pronto ad essere lui il riferimento del centro-destra. Del resto già cinque anni fa aveva unito parte della coalizione attorno a sé nel movimento ABC – Agropoli Bene Comune.

«Volontariamente e senza compromessi ho aderito alla loro richiesta di candidatura a Sindaco della città in netta contrapposizione alle miscellanee politiche che negli ultimi dieci anni hanno segnato negativamente questo nostro territorio», dice Abate, facendo comprendere che non c’è la volontà di dialogare con forze che vadano oltre il centro-destra, compreso quel Cianciola che è passato da un tavolo all’altro dello scacchiere politico locale.

«La mia candidatura – ha aggiunto – è il risultato di una scelta di un partito che non ha mai avuto quoziente nella divisione dei poteri nazionali e tanto meno locali ma che ha solo la forza del dialogo con tutti coloro che hanno a cuore l’obiettivo di una amministrazione comunale democratica e partecipativa in cui prevalga la centralità dell’assemblea consiliare».

«Sono stati questi i principi che hanno guidato il partito nella scelta del candidato Sindaco ed è con questi stessi principi che il partito si sta adoperando per la formazione della lista dei candidati consiglieri comunali a cui affidare l’autorevolezza della centralità assembleare e che sarà artefice unica della vera democrazia partecipativa», ha concluso Agostino Abate.

Giovanni Basile

A questo punto finisce ai margini anche Giovanni Basile, che da tempo aveva mostrato la volontà di unire il centro destra. Nei giorni scorsi con un post sui social Basile ha confermato la volontà di lavorare per una candidatura a sindaco: di fronte ad un Agostino Abate inamovibile e a Forza Italia che con i suoi rappresentanti locali ha più volte sottolineato di non volergli concedere un appoggio, è difficile che riesca nel suo intento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home