Attualità

Dissesto e sicurezza strade: Laureana programma interventi

Il Comune di Laureana, programma interventi sul territorio per garantire la messa in sicurezza delle strade e mitigazione del dissesto

Roberta Foccillo

17 Marzo 2022

LAUREANA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Serra, programma interventi sul territorio nell’ambito della sicurezza delle strade e della mitigazione del rischio idrogeologico.

Dissesto idrogeologico: ecco gli interventi in programma

In particolare, approvato lo studio di fattibilità per rischio idrogeologico dell’abitato di San Martino, per un quadro di spesa complessivo pari a € 3.050.000,00; di cui € 2.150.000,00 per lavori e € 900.000,00 di somme messe a disposizione.

Il dissesto idrogeologico, è un problema che attanaglia il Cilento e Vallo di Diano; per questo motivo, spesso, sono fondamentali finanziamenti al fine di procedere con i lavori che possano garantire sicurezza e incolumità per i cittadini.

Altri lavori interesseranno, l’adeguamento strutturale della strada di collegamento contrada Villa Simeoni- Barbuti per un costo complessivo pari a € 2.738.505,20; di cui € 1.964.480,00 per lavori e € 774.025,20 di somme messe a disposizione.

Il progetto dei lavori rientra nell’ambito della legge n.160 del 2019; che prevede un contributo che sono assegnati ad Enti locali per interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole; degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonchè investimenti di messa in sicurezza delle strade; contributi nel limite di 320milioni di euro per l’anno 2022.

Il commento

Importanti opere che hanno come obiettivo, quello di rendere più funzionali le nostre strade e per salvaguardare l’incolumità dei nostri cittadini; usufruendo dei contributi messi a disposizione del Ministero, che ci aiutano nella realizzazione di grandi progettualità“- così fanno sapere dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home