• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cammarano: “Fonderie Pisano, né Fratte né Buccino. Lo stabilimento va chiuso”

Il presidente della Commissione Aree Interne: “Individuare soluzioni per salvaguardare i livelli occupazionali”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Marzo 2022
Condividi
Michele Cammarano

“I risultati dello studio Spes hanno sentenziato, con totale chiarezza, che nell’area di Fratte si sono registrati decessi per patologie assolutamente collegabili con la presenza delle Fonderie Pisano e con i valori di metalli pesanti, come cadmio e mercurio, 5 volte superiori alla media. Per questa ragione la nostra battaglia non è solo contro la delocalizzazione delle Fonderie nell’area di Buccino, che ne deturperebbe il territorio in controtendenza alla sua vocazione rurale, ma soprattutto contro la permanenza in un quartiere che ne ha già fatto le spese per troppo tempo. Ed è per questo che, anche a nome delle associazioni ambientaliste e dei comitati dei cittadini di Fratte, rinnoviamo il nostro invito al presidente De Luca a emettere al più presto un’ordinanza di chiusura”.

InfoCilento - Canale 79

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano.

“Al contempo – prosegue Cammarano – abbiamo il dovere di salvaguardare i livelli occupazionali. Vogliamo farci promotori di un tavolo con Regione Campania e Comune di Salerno, affinché vengano individuate delle soluzioni finalizzate al reinserimento dei lavoratori. Vanno avviati anche percorsi di formazione, senza escludere la possibilità di un reimpiego in un’altra fonderia, che rispetti le vigenti normative ambientali e salvaguardi la salute dei cittadini e la sicurezza sul lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.