Attualità

Da Castellabate solidarietà agli operatori balneari

Oggi gli operatori balneari saranno a Roma per manifestare contro la legge di Governo che riforma le concessioni demaniali marittime

Comunicato Stampa

10 Marzo 2022

CASTELLABATE. Oggi, Giovedì 10 Marzo 2022, gli operatori balneari hanno organizzato a Roma in Piazza Santi Apostoli una pubblica manifestazione contro la proposta di legge delega del Governo per la riforma delle concessioni demaniali marittime. 

La presenza di gravi criticità nella suddetta proposta di legge ha portato questi ultimi a voler manifestare a Roma. 

“Esprimiamo la nostra solidarietà agli operatori balneari  in generale, ma soprattutto a quelli del nostro territorio perché attori fondamentali del nostro turismo.  Chiediamo al Governo, come amministratori comunali,  di tener conto delle differenze che esistono tra le varie attività di balneazione, dettate dalla grandezza dell’impresa stessa e la sua collocazione nel territorio italiano”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Solo in questo modo sarà possibile offrire maggior tutela alle piccole attività balneari, spesso a conduzione familiare, operanti da anni nel settore del turismo che si vedono regolamentate e riformate alla stregua di quelle molto più grandi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Torna alla home