Attualità

Padula: riapre al culto, dopo il restauro, il Santuario sul Monte Romito

L'inaugurazione e la riapertura del Santuario, che ha subito lavori di ristrutturazione alla cappella, al campanile e all'area circostante, sono stati seguiti da un preciso rituale.

Federica Pistone

6 Maggio 2024

Giornata di festa per la comunità di Padula, che ieri ha celebrato la riapertura al culto del Santuario dedicato alla Beata Vergine sul monte Romito. La devozione dei padulesi per la Beata Vergine del Romito risale a tempi antichissimi. Il tradizionale pellegrinaggio dal paese si svolge due volte all’anno: la salita al santuario del monte la prima domenica di maggio e il ritorno in paese, presso la chiesa della SS. Annunziata, l’ultima domenica di agosto.

Inaugurazione e riapertura Santuario

L’inaugurazione e la riapertura del Santuario, che ha subito lavori di ristrutturazione alla cappella, al campanile e all’area circostante, sono stati seguiti da un preciso rituale. I fedeli si sono prima riuniti presso la chiesa della SS. Annunziata per la celebrazione della messa, portando poi in processione la statua della Vergine lungo le strade del paese fino alla Croce. Da lì, la statua e i pellegrini hanno proseguito in auto verso il santuario sul monte, situato a 1380 metri di altezza.

I fedeli

Ad accogliere i fedeli, insieme al parroco don Giuseppe Radesca, c’era il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, padre Antonio De Luca, con il quale don Giuseppe ha concelebrato la messa. A seguire, i saluti delle istituzioni presenti, in particolare quelli della sindaca di Padula, Michela Cimino, e di Corrado Matera, assessore allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home