• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pagamenti agli operai forestali della Campania, presentata interrogazione

«La Regione Campania ad oggi non ha ancora emesso il saldo per il 2021»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Febbraio 2022
Condividi
Attilio Pierro e Matteo Salvini

“La Regione Campania sembra impantanata rispetto alle problematiche degli operai idraulico forestali campani. A nulla sono valse la numerose riunioni, gli appelli, le promesse, gli impegni. Le mancate erogazioni delle spettanze, la crisi pandemica, il rincaro delle tariffe energetiche e gli ultimi fatti di cronaca registrati ad Ariano Irpino, dove un operaio della Comunità montana Valle Ufita senza stipendio da 7 mesi e con scadenze economiche importanti sulle spalle ha scelto di incatenarsi per la disperazione accumulata, impongono di intervenire con risolutezza per far fronte alle esigenze di centinaia di famiglie degli operatori idraulico forestali. La Regione Campania ad oggi non ha ancora emesso il saldo per il 2021. Per i 73 lavoratori della Comunità montana “Irno Solofrana” sono addirittura 13 le mensilità arretrate. Occorre con urgenza liquidare le annualità precedenti” .

E’ quanto dice e propone il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro nella sua interrogazione presentata oggi in merito ai ritardi cronici delle spettanze per gli operatori idraulico forestali della Campania.

“Già a settembre dello scorso anno – prosegue – ho segnalato l’aggravarsi di una situazione che si avviava verso l’insostenibilità amministrativa. In ballo ci sono la sopravvivenza dei lavoratori e la credibilità della Regione Campania. Non è solo una mera responsabilità amministrativa ma soprattutto una responsabilità morale verso madri e padri di famiglie. Grazie al nuovo Piano Forestale nazionale ci sono ulteriori fondi a disposizione. La legge ci consente di intervenire per fra fronte alle gravi responsabilità amministrative degli Enti che non hanno prodotto nei tempi concessi le rendicontazioni. Ridurre la questione a un comune ritardo burocratico però appare oramai insufficiente e, sotto certi aspetti, addirittura sconfortante, perché, se era già noto che alcune Comunità montane erano indietro con la rendicontazione, un intervento decisivo sarebbe già dovuto essere stato posto in essere da parte della Giunta regionale. Come segnalato qualche mese addietro, ricordo all’Assessore Caputo che, a norma di legge, è possibile nominare un commissario ad Acta per la Legge regionale 11/96 per gli Enti inadempienti e liberare da vincoli burocratici la Regione Campania che diverrebbe il soggetto preposto al pagamento delle spettanze. Soluzione che avvierebbe lo sblocco degli emolumenti”.

“Sia a livello nazionale che locale siamo disponibili e pronti a fare la nostra parte ma la Regione non deve più ignorare il fatto che stiamo parlando di operai impegnati anche nell’importante servizio di anti incendio boschivo, il cui impegno è fondamentale per la salvaguardia del nostro ecosistema, e per i quali si rende improcrastinabile avviare le procedure di stabilizzazione”, conclude Pierro.

s
TAG:attilio pierrocampaniaoperai forestali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.